Cerca

Focus

Dalla W3 alla W3: Monte, è l'esame più importante di un poker da incubo

Sedici risultati utili consecutivi per la squadra di Bussone. L'ultimo ko risale proprio alla sfida d'andata con i bianconeri, reduci invece da sette vittorie di fila

08 Febbraio 2024

Colantoni e Bussone

Colantoni e Bussone (foto ©De Cesaris-Benedetti)

Campus Eur, Valmontone, Civitavecchia e W3 Maccarese. Si chiuderà con la sfida contro i bianconeri il poker da incubo del Montespaccato di Andrea Bussone. L'esame più importante per capire a che punto sono arrivati gli azzurri e se davvero potranno ambire al ritorno in Serie D. Per ora lo hanno ampiamente dimostrato e i 16 risultati utili consecutivi ne sono una chiara dimostrazione. L'ultima sconfitta? Proprio per mano della squadra di Francesco Colantoni nel match d'andata: 2-4 al Puglisi. Ma allora non era ancora il Montespaccato di oggi, abile a risalire la generale fino a prendersi il primato del girone A. Lo scontro frontale di Maccarese sarà la prova più complicata del nuovo anno contro una squadra che in classifica segue appena dietro con un solo punto di ritardo. Anche Colantoni ha trovato la quadra racimolando nelle ultime sette partite la bellezza di altrettante vittorie trascinata da un Damiani letteralmente devastante. Ed anche per i bianconeri sarà un banco di prova decisamente importante. Nel treno di testa sono rimaste in quattro e da adesso in poi ogni minimo punto perso potrà risultare fatale. Se nel girone B andranno a riaffrontarsi le due finaliste di Coppa, nell'A ecco le due semifinaliste uscenti in un turno sicuramente "bizzarro". L'altra sfida da tenere sott'occhio è quella tra il Civitavecchia e la SSA Rieti, mentre il Pomezia affronterà al Comunale la Romulea.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni