girone A

De Vincenzi trascina la Luiss: Citizen ko e più vicino alla Promozione

Alessandro Torri

LUISS - CITIZEN ACADEMY 4-2

LUISS Tolomeo 6, Nicosia 6 (26’st Salomone 6), Calidori 6, Le Rose 6.5, Bacci 6 (1’st Neccia 6),

Cinti 6.5, De Vincenzi 7.5, D’Angolo 6.5 (31’st Ahmetaj 6), Biraschi 6.5 (4’st Franchi 6.5), Rekik 6.5, Taricone 6 (13’st Di Marco 6) PANCHINA Gentile, Rubolino, Mellace, Pelullo ALLENATORE Stendardo

CITIZEN ACADEMY D’Alessandro 5.5, Martini 6, Galli 6, Bisconti 5.5, Luciani 6, V. Signorello 6 (26’st Migliorini 6), Fabiani 6 (10’st Domingues 6), Giubbini 5.5 (8’st Coletta 6), D. Signorello 6.5, Ippoliti 5.5 (1’st Valeri 6), Silvestri 6.5 (15’st Saracino 6) PANCHINA Tanzini, Piccirilli, Lazazzera, Basili ALLENATORE Dauria

MARCATORI Biraschi 5’pt (L), De Vincenzi 25’pt, 43’pt rig. e 2’st rig. (L), Silvestri 33’pt (C), D. Signorello 42’st (C)

ARBITRO Tavassi di Tivoli, 6 ASSISTENTI Fadale di Tivoli e Nardella di Roma 1

NOTE Ammoniti Giubbini, Luciani, Saracino Angoli 3-4 Rec. 1’pt-3’st

Vittoria importante per la Luiss contro il Citizen nel match che la Corte d'appello territoriale ha deciso di far rigiocare. Con questi tre punti la formazione di mister Stendardo mette un altro tassello verso la salvezza mentre per il Citizen si tratta della quarta sconfitta consecutiva, rimanendo così il fanalino di coda del girone. Nel primo tempo la squadra di casa parte subito forte mettendo la partita su binari favorevoli. Al 5’ un cross dalla sinistra di Cinti, indirizzato tra il portiere e la linea di difesa, mette in difficoltà la retroguardia del Citizen che a fatica riesce a respingere. La palla arriva sui piedi di Biraschi il quale, all’altezza del dischetto di rigore trovandosi con la porta sguarnita per l’uscita precedente di D’Alessandro, non può far altro che spingere il pallone in rete e portare in vantaggio la sua squadra. Dopo questo inizio adrenalinico, mentre la squadra ospite cerca di agguantare subito il pareggio senza però rendersi mai pericolosa, la Luiss prova a gestire la partita per poi partire in velocità con azioni in verticale per costruirsi occasioni importanti. Al 25’ si accende De Vincenzi che sarà un grande protagonista della partita. Biraschi, partito dalla fascia sinistra, converge verso il centro e serve una palla filtrante proprio De Vincenzi il quale, a tu per tu con il portiere, di prima lo scavalca con un tocco morbido che regala alla squadra di casa il doppio vantaggio. Al 33’ si fa vedere anche il Citizen. Silvestri, dai venticinque metri, lascia partire un gran tiro che risulta potente e preciso e si insacca all’angolo alla destra del portiere permettendo alla squadra ospite di accorciare le distanze sul 2-1. Verso la fine della prima frazione al 43’ la Luiss torna sul doppio vantaggio e lo fa grazie alla trasformazione di un rigore da parte di De Vincenzi. Rigore che lui stesso si era procurato e che è stato calciato dall’attaccante dei biancoblu con estrema precisone e freddezza spiazzando il portiere alla sua sinistra. Il primo tempo si chiude dunque sul risultato di 3-1. Rientrate in campo le squadre, si verifica subito l’episodio che annulla i tentativi del Citizen di riaprire la partita. Al 2’ De Vincenzi, dopo aver recuperato la palla nella metà campo avversaria, si presenta all’interno dell’area di rigore dove viene atterrato dal portiere. Per il direttore di gara non ci sono dubbi: calcio di rigore per la Luiss. Sul dischetto si presenta nuovamente De Vincenzi il quale al secondo duello con D’Alessandro, per la seconda volta lo spiazza con un tiro potente e preciso. La seconda frazione in seguito a questo episodio è caratterizzato da una fase di gestione da parte della squadra di casa. Il Citizen dimostra di non voler mollare nonostante il colpo subito e dopo diversi tentativi, al 42’ trova il goal del 4-2. Signorello, dopo una buona azione, trovandosi al limite dell’area fa partire un gran tiro incrociato che si infila sotto l’incrocio alla destra di Tolomeo. Nonostante quest’ultimo guizzo della squadra ospite, la Luiss riesce a portare a casa la vittoria senza altri pericoli con il risultato definitivo di 4-2.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.