Cerca
speciale giovani
Il presidente amaranto oro commenta il primo posto nel girone A per l'utilizzo dei giovani in età di lega
11 Giugno 2024
Nicola Vilella, presidente della Romulea (Foto ©GazReg)
Uno dei segreti dell'ultima salvezza nel campionato di Eccellenza è il potenziale giovanile su cui ha deciso di puntare la società, ad iniziare dal mister a cui è stata affidata la panchina della prima squadra della Romulea. Gli amaranto oro si sono fatti apprezzare nel corso di tutta la stagione mostrando idee chiare e un calcio per larghi tratti anche frizzante. Il cammino costruito da capitan Mancini & compagni alla fine ha permesso alla società di via Farsalo di conquistarsi un posto anche nella prossima Eccellenza in cui il club proverà a consolidare il lavoro iniziato lo scorso anno, anche se in realtà il buon operato parte da ben più lontano e si rifà proprio alla crescita sostanziale dei giovani. Un lavoro che al termine dell'ultima annata ha consegnato alla Romulea la vittoria nel girone A del premio valorizzazione giovani LND assicurandosi una somma in denaro di 6.000 euro. Un bel bottino da reinvestire in quello che è ormai da anni il modus operandi del sodalizio del presidente Vilella, che commenta così il prestigioso riconoscimento. "Il progetto Romulea è basato sui giovani, senza di loro non avremmo mai potuto salvarci. Ad inizio anno ero consapevole di poter raggiungere una posizione gratificante anche nella classifica di questo premio specifico ma non pensavo di risultare alla fine primo. Ciò fa sicuramente piacere e ci incentiva a continuare su questa strada". Riguardo invece l'abolizione dell'obbligo degli Under nella stagione 2024-25 Vilella si esprime così: "Una società come la Romulea, indipendentemente dall'abolizione di questa norma, non può fare a meno dei giovani, è una questione di DNA e di identità. L'obiettivo è di valorizzare più possibile i nostri giovani e questo dovrebbe essere il punto centrale per tutte le società che fanno calcio a questi livelli. Far giocare gente di oltre trent'anni, almeno qui alla Romulea, non lo ritengo opportuno. La priorità è dare opportunità ai giovani".
Gaeta, Francesco Di Cecca "I giovani le armi più preziose"
I pontini hanno chiuso in testa per l'utilizzo degli Under nel girone B
Lodigiani, Simonetti "Sempre attenti alla crescita dei ragazzi"
Parola al presidente biancorosso, che ha chiuso al primo posto con il suo club nell'utilizzo dei giovani classe 2006
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni