Cerca

lo speciale

Un mercoledì da Top: le migliori della stagione in Eccellenza Femminile

Difesa di ferro, centrocampo ricco di qualità e quantità e un reparto offensivo super

10 Luglio 2024

Eva Biasotto

Eva Biasotto delle Women Latina (©Cassoni)

Chiusa definitivamente la stagione 2023-2024, è tempo di riavvolgere il nastro e completare il capitolo, andando a sviscerare la nostra top11 per quanto riguarda l'Eccellenza Femminile. Annata che ha visto un vero e autentico fattore, capace di vincere Coppa Italia e Campionato, approdando dunque in Serie C con pieno merito. Parliamo del Formello, che tra la finale con le Women Latina di questo inverno e l'ultimo atto del Campo Roma, con il Real Monterotondo Women si è presa definitivamente la scena, bene nella stagione ormai agli archivi, anche le ragazze di Frillici, così come Ladispoli e Tivoli, con quest'ultima che ha alzato al cielo la Coppa Lazio soltanto 2 settimane fa.
Solidità e velocità Rappresenta il nostro reparto difensivo, che vede tra i pali Jessica Lostaglio, numero 1 delle Women Latina che viene confermata tale, dopo essere stata inserita anche nella Top11 del girone di andata. Reparto difensivo ovviamente a 4, sulle due fasce scegliamo la garanzia che ci ha accompagnato in questi anni e che stagione dopo stagione fa sempre sentire il suo apporto, vale a dire Lucrezia Valerii per il Real Monterotondo Women ed Eleonora Assab per quanto concerne l'Academy Ladispoli. Linea che si completa con l'asse centrale composto da Elisa Anania del Formello, vera e propria arma in più in molte circostanze per la compagine neroverde di Costantini. Insieme a lei ecco Noemi De Stradis del Real Monterotondo finalista dei play off per la Serie C.
Geometria e compattezza Rappresenta il nostro asse centrale, che mette insieme per il nostro 4-2-3-1 due tra le migliori in termini di rendimento di questa stagione ormai conclusa. Vale a dire Eva Biasotto, metronomo delle Women Latina e seconda classificata nel nostro GR Top Player, a testimonianza dell'apporto che ha dato in termini di esperienza e qualità alla compagine nerazzurra, che la prossima stagione sarà parte integrante del Latina 1936. Insieme a lei, Letizia Mastromarino della Romulea ormai una vera e propria garanzia, sia in termini di gol che di rendimento. Il duo serve a sorreggere un peso offensivo, come sempre dalle notevoli capacità di andare a segno.
Attacco da top player Rappresenta il meglio che sia questa stagione ha regalato, sia in termini di vittorie conseguite, che di apporto dato alla propria squadra. Partiamo dal centro, ossia dal ruolo di trequartista che è ad appannaggio di Erika Marchese, colonna portante del Real Monterotondo Women. Sui due esterni ecco l'asse decisivo del Formello, da un lato ossia a sinistra il GR Top Player 2023-2024, miglior calciatrice di questa stagione, Adriana Vitillo, capocannoniere della categoria. Dall'altro lato Claudia Bassotti, decisiva in Coppa Italia nella finale di Rocca Priora, così come nell'ultimo atto del Campo Roma. Davanti come unica punta, ecco Ludovica Crovella della Tivoli, che con la sua doppietta ha permesso alle ragazze di Andrea Isopi di alzare al cielo un trofeo storico per le tiburtine. Diversi sono stati i ballottaggi nello stilare questa formazione, stagione importante è stata sinora quella di Valentina Latini e del suo Frascati emerso come una vera e propria mina vagante sia in campionato che in coppa, stesso dicasi ovviamente per le due grandi escluse dal reparto offensivo, ossia Alessia Ietto delle Women Latina, sempre super letale sotto porta, come Alessandra Caira del Sora, sicuramente tra le protagoniste della prossima stagione e ai play off con le bianconere. Ad allenare la nostra formazione, non può che esserci l'allenatore che ha guidato il Formello allo storico double, Stefano Costantini che con le gialloverdi ha conseguito la doppietta Coppa e Campionato.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni