Cerca

L'intervista

Civitavecchia, Canestrelli si presenta: "Torno a casa con tante motivazioni"

Le parole del nuovo giocatore nerazzurro, annunciato nei giorni scorsi dal club

15 Luglio 2024

Canestrelli

Gabriele Canestrelli, nuovo acquisto del Civitavecchia

Canestrelli torna a casa e, per la Vecchia, il suo avvento in maglia nero azzurra, è un lieto evento. Corteggiato in maniera incessante dalla proprietà del club tirrenico, alla fine, il classe 2001, ha ceduto alle suadenti sirene portuali. "Torno con tante motivazioni a casa mia -racconta proprio Gabriele Canestrelli- sono pronto per questa nuova sfida professionale; mostrare, al popolo sportivo civitavecchiese il mio modo di essere dentro e fuori dal campo, attraverso una squadra di calcio; mostrarlo ad un club che conosco poco ma che per me, date le radici familiari, rappresenta molto. Durante la presentazione ufficiale ho ricevuto un’accoglienza colma di affetto; è questa una motivazione ulteriore, che mi farà indossare la maglia della Vecchia con orgoglio e devozione". Canestrelli è civitavecchiese, il ramo familiare materno, i Campidonico, hanno portato il nome della città nel professionismo, ad altissimi livelli. "La mia, in generale, è una famiglia di lavoratori veri, sotto ogni punto di vista. Provengo da una razza che ha valori genuini importanti. Cerco di mettere in pratica gli insegnamenti che ho ricevuto nel calcio, come nella vita. Nel mio percorso di crescita ho trovato delle salite, degli ostacoli inaspettati che, ad oggi, fatico a comprendere, nonostante tutto, non mi sono mai abbattuto, anzi, mi sento fortificato. Penso ancora di poter continuare a scrivere pagine importanti nel calcio e credo di poterlo fare insieme al Civitavecchia; una società, da quello che ho percepito, ambiziosa, tenace, in cerca di riscatto, come me sostanzialmente". Latina, Lazio, Viterbese, Monterosi, Civitacastellana (Flaminia), Rieti, Artena, Roma (Boreale), Ascoli (Atletico Azzurri Colli); Canestrelli nonostante i soli 23 anni ha già girato molto; ben 9 piazze, praticamente tutte importanti; in Eccellenza, mai, eccetto negli ultimi mesi. "Ho accumulato tanta esperienza e girato molto, talvolta anche a causa di dinamiche che non dipendevano esclusivamente dal campo. Spero che il mio percorso possa rilevarsi una risorsa preziosa all’interno del nuovo spogliatoio nero azzurro". Ragazzo solido nei ragionamenti, Canestrelli, troverà al Vittorio Tamagnini, calciatori con cui ha già giocato, come Paolo Cerroni e, stelle, come, ad esempio, Manuel Vittorini, oltre ad un nuovo tecnico che, a Civitavecchia, la storia, per ben due volte, l’ha già fatta. "Paolo (Cerroni ndr) è un grande difensore oltre che un amico. Sono curioso di giocare con un grande bomber come Vittorini, così come con gli altri ovviamente. Il direttore Angelocore sta allestendo una squadra importante e affamata, con ragazzi per bene. Per quanto riguarda mister Castagnari è bello che sia tornato in una piazza dove ha raggiunto obiettivi di rilievo; sicuramente lui conosce in maniera approfondita l’ambiente. So che lavora molto sui dettagli; quest’ultimo, lo reputo un fattore veramente molto positivo". Di ritorno da una vacanza atipica per un ragazzo della sua età, Canestrelli ora si gode il mare, a lui caro, insieme ai familiari stretti e, alla sua dolce metà. "Sono stato con la mia compagna in Spagna, abbiamo intrapreso il cammino di Santiago. È stata un’esperienza spirituale intensa, un viaggio lungo, profondo che mi ha fatto riflettere molto anche in funzione del calcio". Al termine della piacevole chiacchierata, Gabriele Canestrelli prende per mano la sua lei, si lascia avvolgere dalle onde del mare. Sono passi verso l’infinito, i suoi, attraverso le onde. Un cammino, sostanzialmente, proteso verso un’orizzonte dalle tonalità calde, quelle di casa alla fine, nere e, azzurre.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni