l'intervista

Unipomezia, Marcianò blinda la porta: "Grande lavoro di tutta la squadra"

Ufficio Stampa Unipomezia

Dopo 180' di gioco il portiere rossoblù è l'unico imbattuto

L'Unipomezia di Andrea Casciotti viaggia a punteggio pieno dopo le prime due giornate di campionato. Dopo il successo all'esordio contro il Città di Anagni, i rossoblù si sono ripetuti sul campo dell'Atletico Pontinia, contro il quale è sempre difficile tornare a casa con dei punti in tasca. Oltre a questo l'Unipomezia è stata in grado di mantenere ancora inviolata la porta ed è attualmente l'unica squadra del girone B ad esserci riuscita in questo brevissimo scorcio di campionato. A difenderla quella porta, c'è Giuseppe Marcianò, il classe 2000 scelto dal club per il ruolo più delicato dentro il campo. L'ex Frosinone e Monterosi sta ripagando a pieno la fiducia che la società ha riposto in lui con due prestazioni più che positive. "Non prendere gol per un portiere è il massimo del risultato - esordisce - ma questo è possibile grazie ad un lavoro importante fatto da tutto il reparto difensivo, non soltanto nelle sfide che abbiamo già affrontato, ma soprattutto durante il periodo del ritiro". Un lavoro di squadra che ha permesso domenica scorsa all'Unipomezia di subire poco o nulla da parte dell'Atletico Pontinia che è stato ben arginato e quando i biancorossi sono riusciti a trovare un varco hanno dovuto strozzare la gioia in gola per via degli interventi di Marcianò: "Ogni partita ha le sue difficoltà e le sue insidie - prosegue - l'importante è farsi trovare pronti al momento giusto tenendo sempre alto il livello di concentrazione". Una caratteristica che Giuseppe ha allenato e continua ad allenare ogni settimana, proseguendo il suo lavoro di crescita sia personale che col gruppo "Da subito l'impatto è stato più che positivo - conclude - e con l'avanzare del tempo l'ambientamento con i miei compagni, il mister e la società non fa altro che confermare la mia prima impressione, ossia di aver scelto bene in estate accettando l'offerta dell'Unipomezia".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.