Cerca
Coppa Italia
16 Ottobre 2024
Il tecnico della Tivoli, Paris (foto ©De Cesaris)
COPPA ITALIA - ANDATA OTTAVI DI FINALE
TIVOLI - CAMPUS EUR 2-0
TIVOLI Casagrande 6, Di Emma 6, Izco 6, Ferrari 6,5, Intzidis 6, Costa Ferreira 6 (20’st Vivacqua 7), Tilli 5 (16’st Tomei 6), Corticchia 6,5 (42’st Thiam SV), Di Vico5,5 (13’st Gerardi 6), Santos 5,5 (20’st Petruccelli 6), Tordella 6,5 PANCHINA Opara, Savi, Giocondi, Porto ALLENATORE Paris
CAMPUS EUR Leacche 6, Petrungaro 5,5, Adduocchio 5,5 (25’st Autiero 5,5) Denigris 6 (13’st De Maria 5,5) Aversa 6, Nespoli 6, Giuncato 6, Labrozzi 5,5 (8’st Arciero 5,5), Monaco 6 (27’st Zapler 5,5), Mortaroli 6,5 (33’st Leggeri 5,5), Bapignini 6 PANCHINA Menna, Pompili, Lazazzera, Chimenti ALLENATORE Di Rocco
ARBITRO Roncaglioli di Roma 1
ASSISTENTI Di Balasio di Ostia e Angiolosanto di Ostia
MARCATORI Vivacqua 31’st, Ferrari 39’st
NOTE Ammoniti Aversa, Labrozzi, Costa Ferreira, Ferrari Angoli 12-2 Rec. 1’pt-4’st
Il primo tempo comincia su ritmi non altissimi con le squadre che vengono dai dispendiosi impegni di campionato nel weekend. A fare la partita è sicuramente la Tivoli che mantiene con efficacia il possesso con il Campus Eur che si chiude bene non lasciando spazi agli amaranto blu. Le occasioni nella prima frazione non sono molte da entrambe le parti con le due compagini che si studiano pronte ad affondare il colpo. Nella sterilità generale di occasioni però chi produce qualcosa di più è la formazione di casa che come arma principale sembra preferire i tiri da fuori, scelta dovuta alla immensa qualità dei tiratori a disposizione, tra questi sicuramente Costa Ferreira e Corticchia ma le loro conclusioni non sono abbastanza precise. L’opportunità più grande della prima metà di gara la produce la Tivoli al 17’: bello sviluppo sulla catena di destra che porta Izco al cross, palla indirizzata benissimo verso Di Vico che spara alto da posizione ravvicinata. La Tivoli non trova il pareggio ma continua a mantenere con sicurezza la palla grazie alla grande padronanza dei propri interpreti e va vicina al vantaggio altre che volte con due grandi conclusioni di Corticchia che sfiorano il pallo in entrambi i casi e finiscono sul fondo. Si chiude quindi sullo 0-0 il primo tempo. La seconda frazione ricomincia con la Tivoli che da subito spinge sull’acceleratore e crea nei primi dieci minuti tre palle gol nitide , le prime due con Tordella e Di Vico che dalla destra dell’area piccola di rigore centrano il portiere e la terza con lo stesso Di Vico che dal lato opposto calcia ancora alto. La Tivoli continua a macinare gioco e anche grazie ai cambi effettuati da mister Paris costringe il Campus a chiudersi nella propria area di rigore senza possibilità di contropiede. Sugli sviluppi dell’ennesimo corner i padroni di casa trovano il vantaggio, su un gran cross di Corticchia è Vivacqua di testa a bucare Leacche per fare 1-0. Otto minuti più tardi arriva anche il raddoppio per i tiburtini , altro calcio d’angolo, la palla trova sul secondo palo e trova Itnzidis che rimette dentro la sfera in direzione secondo palo dove è ben appostato Ferrari che ribadisce facilmente in rete. Negli ultimi cinque minuti la Tivoli amministra il doppio vantaggio ma a un minuto dal triplice fischio il Campus per poco non va vicino al pareggio con una super punizione dai 35 metri che si stampa all’incrocio. Con questo sospiro per i padroni di casa si chiude il match. Vittoria super meritata da parte degli uomini di Paris che affronteranno tra due settimane il ritorno.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni