coppa italia
Civitavecchia, formalità archiviata: i nerazzurri vincono anche al ritorno
Dopo la cinquina dell'andata per i portuali la qualificazione non era affatto in discussione
COPPA ITALIA ECCELLENZA
OTTAVI DI FINALE, RITORNO
CIVITAVECCHIA - FC VITERBO 2-0 (and. 5-2)
CIVITAVECCHIA Calisse 6.5, Cerroni 6.5, Pica 6.5 (16’st Bianchi 6 poi dal 40’st Laurenti sv), Giranelli 6, Funari 6.5, Rossetti 7 (8’st C.Vittorini 6.5), Canestrelli 6.5, Cataldi 7, Giustini 6 (29’st Serpente sv), Ardel 6, Avellini 6 PANCHINA Romagnoli, Cesaroni, Luciani, M.Vittorini ALLENATORE Castagnari
FAVL CIMINI VITERBO Amoroso 6, Mengoni 5.5, Giordano 6, Reinkardt 5.5 (32’st Fatati sv), Ferretti 6, Ciucci 6.5, Nesta 6.5, Maggese 6, Ancillai 6 (29’st Calvigioni sv), Mielle Bastien 6 (34’st Orlandi sv), Scozzari 6 (8’st Iurato 6) PANCHINA Santilli, Ranieri, Ottaviani, Cuccioletta ALLENATORE Puccica
MARCATORI 3’pt Rossetti, 44’st Cataldi
ARBITRO Cavasso di Aprilia 6.5 ASSISTENTI Gallese di Roma 1, Do Rosario di Aprilia
NOTE Ammoniti Mengoni, Reinkardt Angoli 3-5 Rec.1’pt, 3’st
Una pura formalità diviene vera e propria accademia per il Civitavecchia che, al Tamagnini supera senza patemi d’animo il turno, contro la Faul Cimini Viterbo, grazie ad un punteggio complessivo, tra andata e ritorno, roboante: 7 a 2. Nella gara odierna, sblocca il punteggio, dopo soli tre giri di lancette, Rossetti, tramite un destro incrociato rasoterra che, non lascia scampo ad Amoroso. La reazione dei viterbesi si manifesta attraverso un sinistro da parte di Scozzari che, picchia forte, sul palo alla sinistra di Calisse. Nella seconda frazione di gioco Cristian Vittorini, al 60’, libera col tacco Giustini; destro del giovane numero 9, prevedibile per l’estremo difensore ospite. Al 75’ occasione per Iurato ma, Calisse, è reattivo, sulla buona conclusione dell’attaccante ex Academy Ladispoli. Una galoppata irrefrenabile di Cristian Vittorini, all’88’, termina con un nulla di fatto: sinistro impreciso. Ad un minuto dal novantesimo, angolo ben calciato da Canestrelli, testa di Cataldi e, palla in fondo al sacco: 2 a 0. Nota lieta, nel Civitavecchia, il ritorno ufficiale di Lorenzo Gagliardi, che aveva iniziato la stagione al Parioli. Nota meno lieta, l’infortunio a Fabrizio Bianchi che, ovviamente nel clan nero azzurro, sperano sia di lieve entità.