coppa italia
Tivoli, esordio vincente per Lombardo. Campus Eur sconfitto al Tobia
Il nuovo allenatore inizia con una vittoria. Doppietta di Vivacqua e Di Vico, Monaco non basta ai bianconeri
COPPA ITALIA DI ECCELLENZA
RITORNO OTTAVI DI FINALE
CAMPUS EUR - TIVOLI 1-3 (And. 0-2)
CAMPUS EUR Leacche 7, Autiero 6 (13’st Martellacci 6), De Maria 5 (10’st Lazazzera), Acierno 6 ( 24’st Piroli 6) , Aversa 7, Petrungaro 6, Giuncato 6, Mortaroli 6, Monaco 6.5, Bapignigni 6 (1’st Iesue 6.5) , Zapler 6 (10’st Ascolese) PANCHINA Antonini, Gaudio, ALLENATORE Di Rocco
TIVOLI Casagrande 6, Di Emma 6 ( 7’st Ferrari 34’ Catani 6.5), Izco 6.5, Petrucci 4, Gianni 6, Intzidis 6, Vivacqua 7 (26’st Savi 6), Costa 6.5 (31’st Giocondi s.v), Di Vico 7, Tilli 6.5 (19’st Tomei 6.5), Tordella 6 PANCHINA Opara, Corticchia, Thiam, Gerardi, Catani ALLENATORE Lombardo
MARCATORI Vivacqua 33'pt e 2st (T), Monaco 12st (C) , 34'st Di Vico (T)
ARBITRO Bertini di Rieti 6
ASSISTENTI Colizzi di Albano Laziale 6, Gookooluk di Civitavecchia 6
NOTE Espulsi Petruccelli (T) Ammoniti De Maria, Leacche, Giuncato Angoli 2-3 Fuorigioco 0-3 Rec. 1’pt-2’st
La Tivoli ribadisce la propria supremazia sul Campus Eur imponendosi per 3-1 nella gara di ritorno. La squadra amarantoblù del neo tecnico Lombardo si dimostra subito determinata portandosi in avanti fin dai primi minuti, tuttavia, Leacche salva il proprio team grazie alla propria reattiva. Fondamentale nel fronteggiare l’azione offensiva degli ospiti è anche Aversa che allontana il pallone in area di rigore più volte. La svolta della gara sembra poter arrivare al dodicesimo quando l’arbitro punisce l’intervento di Petruccelli su un rivale con un cartellino rosso: ciononostante, la squadra di Lombardo non modifica il proprio approccio alla gara e continua a creare azioni interessanti. La Tivoli mette in difficoltà i padroni di casa, De Maria nel tentativo di fermare l’assalto degli avversari gli regala un calcio di rigore: sul pallone va Vivacqua, che come all’andata punisce l’équipe di Marco Di Rocco. Gli ospiti continuano a pressare e raddoppiano anche il proprio vantaggio: Tilli serve Di Vico che tira e segna, ma è in posizione di fuorigioco, quindi la rete viene annullata. Tuttavia, pochi secondi dopo la ripresa è di nuovo Vivacqua ad allungare le distanze con una conclusione bassa e diretta verso l’angolino destro sulla quale Leacche non riesce a intervenire. Il Campus Eur non demorde e continua a cercare lo sbocco giusto per sfondare le resistenze avversarie: nell’impresa riesce Monaco che sorprende Casagrande, ma gli ospiti hanno tutt’altro che intenzione di mollare la presa e chiudersi in difesa, anzi. La squadra di Lombardo continua a spingersi in avanti e al ventottesimo Di Vico tenta la conclusione dal limite ma l’estremo difensore rivale si dimostra reattivo intuendo la direzione e bloccando il pallone. Pochi minuti dopo, la buona prestazione del portiere viene macchiata da un’ingenuità: nel tentativo di fermare l’avanzata del numero 9 della Tivoli regala calcio di rigore ai rivali. Sul pallone va proprio Di Vico, che sorprende l’avversario che si butta dal lato opposto: il tiro del classe 2001 prima va sul palo e poi dritto in porta. Al trentaseiesimo i padroni di casa rischiano anche il poker ma il tiro di Catani viene allontanato dalla rete sulla linea del limite. Inoltre, prima della fine della gara è nuovamente Di Vico a tentare il 4-0, ma Leacche interviene in due tempi. Si conferma, dunque, il dominio della Tivoli sul Campus Eur, che saluta la Coppa Italia.