Cerca

L'intervista

Unipomezia, Papa Seck: "Volevamo vincere, ma abbiamo già voltato pagina"

Il centrocampista rossoblù torna sul pareggio contro la Vis Sezze e guarda alla prossima sfida contro il Parioli

04 Novembre 2024

Papa Seck (©Gazzetta Regionale)

Papa Seck (©Gazzetta Regionale)

Il pareggio in casa della Vis Sezze costa all'Unipomezia l'allontanamento provvisorio dalla vetta del girone B, con il Montespaccato che sale a +2 sul gruppo di mister Casciotti. Ma nello spogliatoio rossoblù regna la tranquillità, visto che il margine per recuperar non manca e la squadra rema tutta nella stessa direzione verso l'obiettivo sognato da società e tifosi. A confermarlo uno dei protagonisti della sfida di domenica in terra setina, Papa Seck: “Di sicuro volevamo vincere, perché noi siamo una squadra che va in campo ogni domenica per portare a casa l'intera posta in palio. Dispiace non esserci riusciti, ma va dato merito all'avversario, sicuramente uno dei più tosti che il nostro campionato può metterci di fronte. Il distacco dal Montespaccato resta minimo, due punti con tutte le giornate che ancora ci sono da giocare si possono certamente recuperare”. La mente dell'Unipomezia, dunque è già focalizzata verso il prossimo impegno in casa contro il Parioli, come sottolinea il centrocampista: “Abbiamo già voltato pagina, dobbiamo pensare solo ad andare avanti perché sappiamo di essere un buon gruppo che può riuscire a conquistare l'obiettivo che si è prefissato. Dal canto mio proverò sempre a dare il mio contributo, perché sono uno a cui piace scendere in campo per vincere e, per farlo, do sempre il mio massimo. Vincere è il mio solo scopo, quando vengo chiamato in causa mi piace seguire le indicazioni del mister e fare bene, anche se per problemi familiari ed infortuni non sempre sono stato a disposizione. Ma quando il mister mi chiede di andare in campo non mi risparmio per aiutare la squadra a conquistare ciò che vuole”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni