Focus
Ferentino al Puglisi senza Cardinali, ma con un cuore e un carattere immensi
Tra gli azzurri di Bussone e gli amaranto di Di Loreto sarà l'ennesimo big match del girone B
Domenica dopo domenica il girone B sta sfornando scontri diretti a ripetizione, iniziando di conseguenza a delineare la classifica. In vetta adesso c'è solo il Montespaccato che, grazie al successo con la Lodigiani e al pareggio dell'Unipomezia a Sezze, si è staccato di due. Primato che gli azzurri saranno chiamati a difendere contro il Ferentino terzo. Sarà proprio questa la sfida di cartello di domenica 10 novembre. I ragazzi di Bussone hanno finora perso con l'Unipomezia, pareggiato con il Gaeta e vinto alla Borghesiana contro la Lodi di Granieri. Il Ferentino andrà a chiudere quel ciclo di scontri diretti che potrebbe allungare ulteriormente le distanze. Ma non sarà un discorso semplice, anzi, tutt'altro. Il Ferentino si è distinto fino a questo momento sia per le doti tecnico-tattiche, ma anche per il cuore e il carattere dimostrati nei momenti di difficoltà, a volte anche con l'uomo in meno come successo contro il Gaeta dopo l'espulsione di capitan Cardinali o come nella vittoria di Arce alla quarta giornata. Proprio l'attaccante sarà l'assente di lusso tra le fila dei gigliati, che però hanno nei possibili sostituti carte valide da spendere. Dopo la sconfitta con l'Unipomezia, Bussone ha ritrovato subito la via confermando la mentalità di grande squadra andando anche a vincere in Coppa sul campo del Certosa. Il ruolino di marcia è stato fin qui decisamente positivo. Battendo il Ferentino potrebbe lanciare la sfida a due con l'Unipomezia.