Coppa Italia

Al Montespaccato basta un tempo per battere il Civitavecchia

Luca Trucco

L'autogol di Laurenti e la punizione di Tamburlani regalano il primo confronto all'undici di Bussone

COPPA ITALIA DI ECCELLENZA - ANDATA QUARTI DI FINALE

MONTESPACCATO - CIVITAVECCHIA 2-0

MONTESPACCATO De Angelis 7, Dovidio 6.5, De Marchis 6, Scognamiglio 6.5, Pallocca 5.5 (6’st Colace 6), Damiani 5.5 (14’st Fofi 5.5), Tamburlani 7, Vitelli 7 (14’st Giordani 6.5), Di Bari 6.5 (14’st Fulvi 6), Cervoni 7, Putti 6 PANCHINA Egidio, Laurenzi, Moretti, Rotondo, De Gregorio ALLENATORE Bussone

CIVITAVECCHIA Calisse 6.5, Pica 6, Cerroni 7, Fatarella 6.5, Luciani 5.5 (6’st Cruz 5.5), Funari 6.5 (22’st Bianchi 6), Laurenti 5 (35’st Canestrelli 6), Rossetti 5 (6’st Vittorini M 5.5), Cesaroni 5.5, Avellini 5.5 (18’st Gagliardi 5.5), Proietti 6 PANCHINA Romagnoli, Vittorini C, Giranelli, Giustini ALLENATORE Castagnari

MARCATORI Laureti 12’pt (autogol), Tamburlani 47’pt

ARBITRO Sciacchitano di Latina 5 Assistenti Colizzi di Albano Laziale e Caprari di Roma 1

NOTE Ammoniti Pallocca, De Marchis, Cerroni, Proietti Angoli 3-2 Fuorigioco 5-2 Rec 2’pt-5’st

Va al Montespaccato il primo round dei quarti di finale della Coppa Italia Eccellenza. La squadra di Bussone si impone per 2-0 sul Civitavecchia grazie all'autogol di Laurenti e alla gran punizione di Tamburlani, entrambe nel primo tempo. Al Don Pino Puglisi va in scena probabilmente uno dei match più affascinanti di questi quarti di finale, la formazione di casa sa l’importanza di questa gara e parte indubbiamente meglio attaccando senza sosta i tirrenici che, soprattutto nel tentativo di uscire dal basso, soffrono moltissimo. Le azioni manovrate e studiate dei rossoblù portano spesso la sfera sui piedi di Vitelli che, dopo aver tentato per due volte la conclusione senza successo, alza la testa e fa partire un traversone teso che viene deviato dallo sfortunato Laurenti nella sua stessa porta. Nonostante l’avvio sottotono, la squadra di Castagnari con il passare dei minuti ritorna a giocare il buon livello di calcio a cui siamo stati abituati in questo avvio di stagione. Le percussioni di Funari e la qualità palla al piede di Luciani creano svariate occasioni da gol che, tuttavia, a causa di una grandissima imprecisione nella parte finale dell’azione, non trovano la fortuna sperata. Qualche scelta molto discutibile del direttore di gara rende il match sempre più nervoso, sia in campo che sulle panchine. Proprio nel momento più teso della gara, una punizione perfetta di Tamburlani, dall’angolo sinistro dell’area di rigore, sorprende un non perfetto Calisse e si incastra sotto l’incrocio dei pali. Nella ripresa gli innesti del tanto atteso Vittorini e di Cruz aumentano notevolmente il peso offensivo dei litorali che, nel tentativo di riaprire la gara, concedono molto campo in ripartenza ai loro avversari. Fofi al 20’ ha sul destro il colpo del definitivo k.o., tuttavia, una bella parata di Calisse allunga la traiettoria in angolo. Probabilmente, la paura di prendere il terzo gol è maggiore rispetto alla voglia di accorciare le distanze e, così facendo, la Vecchia piano piano abbassa i ritmi e sembra quasi abbandonarsi a sé stessa, lasciano i propri avversari completamente padroni del campo. La quantità di palle gol divorate dal Montespaccato fa imbarazzo. La squadra di Castagnari sbaglia almeno quattro nitide occasioni per strappare virtualmente il pass per la semifinale ma, per sua fortuna, il timido assedio dei litorali nel finale non basta. Un bell’intervento di De Angelis salva i suoi e inchioda il risultato finale sul 2-0 Monte. Tra due settimane l’appuntamento per il ritorno a Civitavecchia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.