Cerca
Coppa Italia
13 Novembre 2024
Esulta la W3 (foto ©De Luca)
COPPA ITALIA DI ECCELLENZA - ANDATA QUARTI DI FINALE
W3 MACCARESE - UNIPOMEZIA 3-2
W3 MACCARESE Trovato 6, Starace 6, Guiducci 6.5, Carta 6 (24'st Ferraro 6), Aracri 6 (8'st Buffolino 6.5), Madeddu 6, Catese 6, Fè 6.5, Bosi 6.5 (45'st Monaldi 7), Ferrari 6.5, Follo 6 PANCHINA Zorzi, Talamonti, Cipolletti, Squarcia, Fiorini, Lavorato ALLENATORE Colantoni
UNIPOMEZIA Borghi 6, Morelli 5.5, Bordi 6, Ilari 6.5, S. Suffer 6, Ambro 6 (16'st Seck Papa 5.5), Binaco 7, Delgado 6, Corsetti 7 (22'st Lupi), Dos Santos 5.5, Piro 6.5 (31'st Valle 6) PANCHINA Marcianò, Attili, Bagaglini, Di Venanzio, F. Suffer, Villa ALLENATORE Casciotti
MARCATORI Binaco 21'pt (U), Bosi 41'pt (W), Corsetti 5'st (U), Ferrari 39'st (W), Monaldi 46'st (W)
ARBITRO Delfino di Roma 1
ASSISTENTI Ritorto di Ciampino, Santostefano di Viterbo
NOTE Ammoniti Corsetti, Aracri, Madeddu, Casciotti, Catese, Binaco, Borghi, Monaldi Rec. 1'pt-4'st
La W3 Maccarese mette la firma sul primo atto dei quarti di finale. Unipomezia al tappeto per 3-2 nel recupero. Le squadre schierate a specchio in un 3-5-2 offrono uno spettacolo dai ritmi inizialmente compassati. Nei primi minuti sono i bianconeri a fare la partita facendo girare più la palla senza però creare grandi occasioni. Il tema tattico è chiaro: palleggiare per liberare lo spazio sul versante opposto del campo da servire con frequenti cambi di gioco. Il più sollecitato è come al solito Fe che nonostante ottimi traversoni non riesce ad incidere. Dall'altra parte, invece, l'Unipomezia aspetta arroccandosi nella propria trequarti per essere poi pronta a sviluppare rapidamente l'azione in verticale. Così nasce la rete che sblocca il match al 21'. La W3 riesce a bloccare in un primo momento la trama. Ilari, però, riconquista palla allargando da Corsetti. Dopo il cambio di gioco il cross è immediato. La difesa spazza, ma al limite si fa trovare pronto Binaco che di prima insacca un gran gol. L'1-0 cambia gli equilibri del match, ora più movimentato. L'Unipomezia va vicina al raddoppio con un'altra azione partita dal basso, ma stavolta il tiro di Corsetti finisce fuori. La W3 continua a costruire, ma offende solo al 41'. Palla a Fe che va dentro da Follo. Sul tiro respinto del 9 arriva Bosi che, nella mischia, riesce a ribattere in porta. L'avvio di ripresa è speculare rispetto al primo tempo. Pronti, via e gli ospiti rimettono la testa avanti con Corsetti al 5', bravissimo ad indirizzare con il piatto la sponda di Dos Santos. I padroni di casa non ci stanno e si riversano in avanti accettando i contropiedi avversari. Il campo, però, ripaga l'atteggiamento propositivo nel finale. Follo e compagni assediano l'area pometina già da parecchi minuti quando Madeddu riesce a liberarsi sul versante sinistro dell'area. Il cross del 26 prende una traiettoria strana e finisce sul palo con Ferrari che da due passi mette in porta il pareggio. Colantoni tenta il tutto per tutto mandando in campo anche Monaldi. Il classe 2006 non fa rimpiangere la scelta segnando al primo pallone toccato il gol che decide la sfida. L'ultimo pallone messo in area da angolo viene raccolto dal tentativo al volo del numero 29 che dopo una deviazione finisce in fondo alla rete. Lo stadium non si contiene più. Per Colantoni e i suoi è una vittoria pesantissima che permette di affrontare il ritorno con due risultati a disposizione.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni