panchine

Clamoroso Scudieri: già pronta una nuova avventura? E sul Rieti dice...

Gabriele Tossio e Francesco Mancin

A poche ora dall'esonero per il tecnico sembra esserci già un nuovo incarico in Serie D

Esce a testa alta da Rieti Raffaele Scudieri; sette punti nelle ultime quattro gare (dal 24 Novembre in poi) per l’ex Civitavecchia che aveva ceduto con la W3 (una squadra prima che non ha mai perso) allo Stadium il primo Dicembre corrente anno, prima di racimolare quattro punti, nelle ultime due partite vissute al Manlio Scopigno; 3 a 0 all’Ottavia, 1 a 1 con la Romulea. "Io ringrazio la proprietà, nel nome dei Leoncini, per l’opportunità che mi è stata data -analizza a caldo Raffaele Scudieri- perché allenare il Rieti è un privilegio che, io, ho avuto l’onore di avere". Logicamente, un po’ di amaro in bocca, trapela nelle considerazione del navigato tecnico romano. "Sì, perché, con la dirigenza ci eravamo lasciati molto cordialmente prima di Natale, con l’auspicio di vivere, insieme, un buon 2025, attraverso una squadra rinforzata, con la consapevolezza che, si poteva migliorare, in un girone dove emergere nei piani alti, è davvero complicato". E qui, è inevitabile, si ritorna alla tematica degli obiettivi tracciati, magari ridisegnati in corso d’opera: obiettivi, naturalmente, condivisi. "Al momento del mio insediamento, i vertici del club mi avevano chiesto di stazionare nelle prime cinque posizioni, più o meno, della graduatoria generale; ad oggi siamo attardati dai primi tre posti ma siamo quinti, con 23 punti". Terminata in maniera improvvisa e, sicuramente inaspettata, l’avventura in terra reatina, Raffaele Scudieri mostra affetto nei confronti del mondo amaranto celeste, volgendo contemporaneamente, uno sguardo al futuro, suo personale, che potrà essere. "Al Rieti -conclude Scudieri- auguro il meglio. Ringrazio la dirigenza, lo staff, e i calciatori che, hanno dato tanto al sottoscritto, in termini di impegno profuso e rispetto. Posso dire che, per un allenatore, non è facile subentrare, diffondere il proprio credo calcistico ed in breve tempo ottenere risultati con una certa continuità; stavamo migliorando in tutto; questo, dall’alto della mia lunga esperienza, sento di poterlo tranquillamente affermare. Al futuro calcistico guardo con interesse, come sempre. La mia passione per il calcio rimane intatta: è immensa, non sarà scalfita minimamente da un’esperienza dove ho dato tutto me stesso; un’esperienza terminata, purtroppo, in modo brusco".

Intanto, a poche ore dall'esonero dal Rieti, per Raffaele Scudieri sembra esserci già pronta una nuova avventura. Pare infatti che il tecnico sia atteso a Riccione dallo United di Danilo Pizi, con i due andrebbero così a ritrovarsi dopo l'esperienza al Nuova Florida. Con l'arrivo di Scudieri il tecnico che finora ha guidato i biancazzurri, Paolo Cortellini, andrebbe a ricoprire il ruolo di vice allenatore. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.