Cerca
Coppa Italia
12 Febbraio 2025
Marco Giordani (foto ©Gazzetta Regionale)
COPPA ITALIA DI ECCELLENZA - ANDATA OTTAVI DI FINALE FASE NAZIONALE
MONTESPACCATO - OSSESE 3-1
MONTESPACCATO Egidio 6, Laurenzi 6.5, Anello 6.5, Tamburlani 6.5, Cervoni 6.5 (1’st Di Bari 6), Pallocca 6 (21’st Dovidio 6.5), Colace 6, Moretti 7, Giordano 6 (10’st Fofi 6), Giordani 7.5 (44’st Scognamiglio SV), Damiani 6.5 (10’st Vitelli 6) PANCHINA Tassi, Cantoni, Fulvi, Rotondo ALLENATORE Bussone
OSSESE An. Sechi 5.5, Russo 6, Madeddu 6, Fancellu 6.5, Tuccio 6, Saba 6.5 (37’st Pinna SV), Nurra 5.5, Mascia 6 (24’st Lisai 6), Bah 6.5, Franchi 5 (24’st Virdis 6), Villa 5 PANCHINA Carboni, Munua, Porcheddu, Al. Sechi, Ubertazzi, Balbo ALLENATORE Demartis
MARCATORI Giordani 2’pt e 7’pt (M), Saba 16’pt (O), Moretti 43’st (M)
ARBITRO Albione di Lecce 5
ASSISTENTI Serellini di Ancona e Silvestri di Ascoli Piceno
QUARTO UFFICIALE Ravara di Valderno
NOTE Espulsi al 4’st Villa (O) per doppia ammonizione e Demartis (O) per doppia ammonizione Ammoniti Villa, Cervoni, Damiani, Laurenzi, Fancellu, Saba, Colace, Moretti Angoli 4-3 Fuorigioco 2-1 Rec. 3'pt- 4'st
Il Montespaccato si aggiudica il primo atto. Nell’andata degli ottavi di finale della fase nazionale di Coppa Italia Eccellenza, i ragazzi di Bussone battono l’Ossese, campione di Sardegna, per 3-1. Nemmeno il tempo di descrivere gli accorgimenti tattici schierati dalle due squadre che i padroni di casa passano in vantaggio. Il presidio delle fasce dato dal 3-4-2-1 in fase di spinta viene subito sfruttato da questi ultimi: il recupero palla alto permette a Cervoni di mette in area una palla perfetta su cui Giordani, non visto, si avventa si avventa sbloccando il match. Nella sua gara d’esordio, il 77 mette la firma dopo appena 2 minuti per poi ripetersi poco più tardi. Al 7’, infatti, è ancora lui a ribattere a rete un cross di Giordano che Sechi smanaccia malamente. Un avvio a dir poco perfetto del Montespaccato che però ricade negli stessi errori. Come accaduto nelle sfide di andata contro Certosa, Unipomezia e Valmontone, Tamburlani e i suoi abbassano la tensione incassando subito il 2-1 che riapre tutto. Sugli sviluppi di calcio piazzato, la sponda di Villa serve Saba che da pochi passi batte Egidio con una terrificante bordata sotto la traversa. Il resto del primo tempo lascerà spazio a molto nervosismo, causato anche dal poco polso mostrato dalla direzione di gara. Considerazioni che valgono anche per gran parte della ripresa. L’espulsione per doppia ammonizione ai danni di Villa mette la gara in discesa per i locali, in totale controllo nel match. Quando tutto sembrava avviarsi verso una fine senza sussulti ecco che un lampo riaccende il Puglisi. Al 42’, il Montespaccato batte in velocità una punizione mandando sul fondo Dovidio. La palla messa a rimorchio attraversa tutta l’area di rigore fino al limite dove Moretti calcia di prima trovando lo splendido diagonale che vale il 3-1. Il primo passo è compiuto, ora c’è da mettere la parola fine in Sardegna. Nel mezzo per Bussone ci sarà la delicata sfida contro il Roccasecca. A finire il tour de force ci sarà il big match contro l’Unipomezia.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni