Girone B
L'Unipomezia vendica il ko dell'andata. Il Città di Anagni si rifà sotto
La vittoria dei biancorossi sul Ferentino permette di avvicinare i primi cinque posto. La capolista non si ferma più
Unipomezia, la fuga continua: i rossoblù vendicano l'unica sconfitta patita in stagione passando nella sfida casalinga con il Gaeta ed allungando ulteriormente su Montespaccato e Lodigiani, impegnate nei posticipi pomeridiani. Il rientrante Corsetti sblocca la sfida al quarto d'ora, con il solito Squerzanti a raddoppiare al 31'. L'implacabile Dos Santos chiude i conti a pochi minuti dal termine, completando la vendetta perfetta. Nella parte alta della classifica da segnalare la vittoria interna del Città di Anagni sul Ferentino, con i biancorossi che si riavvicinano alle prime cinque posizioni della graduatoria. Castro e Flamini rendono inutile la rete di Montesi in chiusura, con gli ospiti che non hanno più il tempo di recuperare. A due punti dall'Anagni c'è l'Astrea, che ha vita facile in casa del fanalino di coda Centro Sportivo Primavera: l'1-8 è piuttosto eloquente. Per quanto riguarda la lotta salvezza, il Città di Paliano prende un bel margine vincendo in casa sul Parioli grazie a De Stefano e Martinoli, mentre il pareggio tra Campus Eur e Team Nuova Florida rischia di mettere in difficoltà gli ardeatini, che attendono l'esito dello scontro diretto tra Monte San Biagio e Real Cassino per capire se il segno x costerà la scivolata nella zona retrocessione diretta. Nel cuore della graduatoria l'Arce aggancia la Vis Sezze: Depetris e Pagliaroli firmano il successo che vale l'approdo a quota 33 punti, proprio in coabitazione con i rossoblù. Nei posticipi del pomeriggio il Montespaccato prova a tenere il passo della capolista (sempre a +9 però), con Giordano che risolve la sfida in casa del Roccasecca; così come la Lodigiani si tiene stretta il terzo gradino del podio vincendo 0-3 in casa dell'Atletico Pontinia: Damiani e la doppietta di Silvestri decidono il match. Sul fondo della classifica non cambia nulla: pareggiano, infatti, Monte San Biagio e Real Cassino, che restano bloccate nella zona a rischio
Cronache, tabellini e approfondimenti nell'edizione di lunedì 17 febbraio, acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale