Cerca
Coppa Italia
04 Marzo 2025
Un'esultanza di Cesario (foto ©Giulianova)
Ennesima vigilia di Coppa Italia per il Montespaccato. Gli azzurri proveranno a proseguire il momento d'oro nella temibile trasferta di Giulianova, valida per l'andata dei quarti di finale della fase nazionale. Superato l'ostacolo Ossese, ecco la compagine giallorossa, prima nel girone di Eccellenza abruzzese con due punti di margine sulla Renato Curi Angolana. Una squadra che, dopo il mancato ripescaggio in D, ha tentennato nelle battute iniziali della stagione, per poi essere affidata a Roberto Cappellacci che poco a poco ne ha tirato fuori tutte le potenzialità. I teramani sono reduci da una serie di otto vittorie in campionato. Dopo il ko con il Montorio hanno praticamente dominato il girone di ritorno brillando anche in Coppa, battendo prima la stessa Renato Curi Angolana in semifinale e poi il Castelnuovo all'ultimo atto, le due formazioni che gli stanno contendendo il campionato. Tra le fila del Giulianova spiccano diverse conoscenze del calcio laziale. Ad esempio, l'ex Ostiamare Federico Barlafante, oppure Marco Donatangelo ex SSA Rieti, entrambi risparmiati da Cappellacci nell'undici iniziale nel match contro il Sambuceto di domenica scorsa. Partito dalla panchina anche Francesco De Filippo, attaccante classe '97 che nella seconda parte della scorsa stagione aveva vestito la maglia del Valmontone. Tra i nomi altisonanti della rosa giallorossa, c'è sicuramente quello di Valerio Finizio, talento classe 2002 che ha deciso gli ottavi di finale contro il Venafro. Altro giovane di spessore Mbaye, mentre tra i profili di esperienza non si può non citare bomber Michele Cesario, capocannoniere nella propria regione, il centrocampista Simone Tonelli o l'estremo difensore e veterano Pierpaolo Boccanera. Tra il Montespaccato e la semifinale c'è una bella montagna da scalare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni