Cerca

focus

Vecchia a piccoli passi, l'Aranova corre. Tivoli e W3 frenano. Chi si prende i play off?

Nel girone A, Valmontone capolista a parte, si fatica a trovare continuità anche se gli ultimi risultati hanno dati qualche indicazione in più. Potenzialmente rientrato anche il Colleferro

12 Marzo 2025

Aranova

Aranova, Germoni e Teti (foto ©De Luca)

Se il Valmontone ha intrapreso un ritmo inarrestabile, e corre ormai spedito verso la vittoria del campionato, per la piazza d'onore, che permetterà di disputare gli spareggi nazionali, sembra tutto apertissimo. Dal Civitavecchia attualmente secondo a Colleferro e Tivoli sesta e settima a pari punti, nell'arco di 8 lunghezze sei squadre possono ancora dire la loro. Analizziamo nello specifico la situazione di ognuna.

Civitavecchia a piccoli passi Ad oggi sarebbe la squadra di Castagnari a disputare la post season. Nell'ultimo turno, i nerazzurri hanno staccato la W3 Maccarese vincendo di misura a Fiumicino. Seconda vittoria di cortomuso per i tirrenici dopo l'1-0 alla Luiss. Tanti i successi col minimo scarto nel corso della stagione, diversi nei secondi tempi e a volte anche in extremis. Un Civitavecchia che anche nelle partite più ospite riesce però, con pazienza, a trovare la chiave. I "passetti" dei nerazzurri al momento valgono il secondo posto solitario.

3 punti nelle ultime 5 per la W3 Maccarese Nell'ultimo mese abbondante la squadra di Colantoni ha rallentato di netto la propria marcia. Prima del ko con la Viterbese, il primo in campionato, i bianconeri avevano maturato la striscia più lunga di risultati utili consecutivi (22) arrivando anche a prendersi la vetta. Dal pari al Galli contro la Tivoli, il ritmo è andato però a scendere. Poi altra X con il Certosa, il ko già citato con la Viterbese e quello successivo con il Valmontone, prima di raccogliere il terzo pareggio nelle ultime cinque in casa del Pomezia. I tirrenici sono così scivolati a -11 dalla vetta dovendo abbandonare i sogni di gloria in relazione alla vittoria finale.

Cinque vittorie consecutive: irrompe l'Aranova Con l'arrivo di Daniele Scarfini sulla panchina dei rossoblù, l'Aranova ha cambiato decisamente passo e, poco a poco, ha risalito la generale portandosi in quarta posizione. Una sola sconfitta nella gestione dell'ex Campus Eur a Colleferro, poi complessivamente 5 pareggi e 9 successi. La solidità della difesa è stata il punto di forza maggiore fino a questo momento e, in generale, l'equilibrio che ha dato Scarfini ai suoi sta facendo la fortune di una squadra che sulla carta vanta giocatori importanti e che potrebbe quindi sparigliare le carte. 

Troppa alternanza nelle ultime prestazioni La vittoria sulla W3 Maccarese sembrava aver dato alla Viterbese quella spinta definitiva per candidarsi addirittura come la squadra più pericolosa per la corsa al secondo posto. Ma poi è arrivato il tonfo con l'Ottavia (seconda sconfitta consecutiva in trasferta dopo Soriano), che ha lasciato qualche perplessità a riguardo. Poi è tornato comunque il sorriso contro il Rieti a testimonianza di un ultimo periodo vissuto sull'altalena. Anche in casa gialloblù si parla comunque di grande rimonta con l'insediamento in panchina di Aldo Gardini, che ad oggi conta 7 punti di ritardo dal Civitavecchia. 

Arriva il Colleferro... Dopo la Luiss la stagione dei rossoneri sembrava definitivamente compromessa. Ma le ultime tre partite hanno ridato grandissimo slancio alla squadra di Claudio Franci, reduce dall'imponente vittoria di Tivoli con tanto di aggancio in classifica ai danni dei tiburtini. Trascinata da un Alessandro in formato super, e ben messa in campo dall'esperto allenatore, la compagine lepina ha riagganciato il trenino che conta. Nonostante le assenze la squadra è in forma (lo testimoniano 12 gol fatti nelle ultime tre partite) e col Certosa sarà un altro banco di prova importante per provare a restare lì e sperare magari in qualche passo falso delle altre.

Cotroneo non ha acceso la Tivoli Chiudiamo con i tiburtini, come detto a pari punti con il Colleferro, che sulla carta mantengono la rosa potenzialmente più forte per assaltare il secondo posto. La continuità non è però al momento una dote in casa amarantoblù. L'arrivo di Cotroneo ha fruttato un pareggio, 2 vittorie e altrettante sconfitte, rovinose, con Ottavia e soprattutto Colleferro. I tiburtini dovranno riaccendere quella scintilla che li aveva portati ad insidiare anche la prima posizione. Per adesso, però, i risultati dicono altro. Il prossimo scontro diretto con l'Aranova, a Le Muracciole, potrebbe rivelarsi da dentro o fuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni