Cerca

l'intervista

Susini: "Giocare senza guardalinee? Se c'è accordo si potrebbe rinviare la gara"

Il direttore generale del Valmontone torna sul big match contro il Civitavecchia disputato senza assistenti ufficiali

17 Aprile 2025

Susini

Carlo Susini (foto ©Valmontone)

Dopo ben 17 risultati utili consecutivi in campionato il Valmontone è tornato ad assaporare il gusto amaro del ko. A riuscire nell'impresa è stato il Civitavecchia di Massimo Castagnari che, domenica pomeriggio, si è preso il big match del Tamagnini piegando 4-2 la formazione di Guglielmo Stendardo. A quattro giornate dal termine i giallorossi mantengono comunque un vantaggio considerevole nei confronti della seconda posizione (+6 sulla W3 Maccarese) e il destino è abbondantemente ancora nelle proprie mani.

Un'ultima sfida, quella appunto con il Civitavecchia, disputata con una particolarità, ovvero senza i guardalinee ufficiali in seguito all'infortunio di uno di essi, in maniera tale che il direttore di gara, Farina di Ostia Lido, è stato coadiuvato da due dirigenti, uno per società. A tornare sull'ultima sfida in casa Valmontone è il direttore generale, Carlo Susini. "Dopo una lunga serie positiva purtroppo siamo tornati alla sconfitta, ma può assolutamente starci e non è di certo questa ad intaccare il nostro percorso complessivo. Soprattutto nel primo tempo abbiamo pagato le condizioni del vento e un campo che non si adatta appieno alle nostre caratteristiche. Nonostante ciò siamo riusciti a pareggiare ma poi abbiamo avuto forse un pizzico di presunzione, anche con l'uomo in meno, nel pensare di poterla vincere. Faccio i complimenti al Civitavecchia che ha meritato senza dubbio i tre punti, in campo sono state due squadre correttissime. Il codice etico ha prevalso in entrambi i casi, soprattutto perché l'arbitro era di fatto solo nella gestione di qualsiasi situazione. A proposito mi sento di proporre un consiglio alla Federazione per il futuro. In partite così importanti, tra due squadre che sono ancora in corsa per i rispettivi obiettivi, giocare senza guardalinee può rappresentare un rischio. In caso perciò di accordo tra società, come effettivamente c'era anche a Civitavecchia, una soluzione in questi casi potrebbe essere rinviare la gara. L'arbitro in campo ha condotto la partita in maniera impeccabile ma certamente non essendo assistito non ha potuto valutare a 360° fuorigioco e situazioni al limite. Anche le due tifoserie sono state encomiabili, in un caso come questo l'arbitro poteva essere facilmente bersaglio da una o dall'altra parte. Perciò il nostro è solo un consiglio, di rivedere le norme quando in palio ci sono punti così pesanti".

Luiss, Fiumicino, Aurelianticaurelio e Tivoli saranno le ultime quattro avversarie dei giallorossi per raggiungere la Serie D. Susini conclude così: "Purtroppo avevamo 11 punti di vantaggio e adesso ne abbiamo 6, segnale che ogni squadra se l'è giocata al massimo come è giusto che sia. Faccio i complimenti a tutte le nostre avversarie e mi auguro che sia lotta leale tra tutte fino alla fine". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni