Cerca
L’evento
12 Giugno 2025
Sarà una stagione di rinnovamento e che vedrà al centro del progetto i giovani. Il Colleferro ha svelato i propri programmi nella conferenza del Caslini in cui le massime cariche societarie hanno preso parte illustrando il quadro completo, dal femminile alla scuola calcio ufficializzando anche i nuovi ruoli dirigenziali. A moderare l'evento il responsabile della comunicazione Leonardo Pera che ha subito lasciato la parola al presidente Federico Moffa e al responsabile della Femminile, Pietro Fargnoli, che hanno riassaporato i successi che hanno portato le rossonere alla conquista della Serie C: "Un traguardo importantissimo, siamo onorati delle nostre ragazze. La cosa più bella è stata sentire da parte loro di aver avvertito la presenza e la passione della società per il calcio femminile". Poi la conferenza è entrata nel vivo con un lungo comunicato letto dal presidente Moffa in cui sono state chiarite le linee guida del nuovo progetto incentrato sui giovani e che vanno contro un calcio dilettantistico ormai dominato da cifre e richieste insostenibili dai club: "Siamo consapevoli di affrontare una battaglia etica, ma a questi livelli dobbiamo divertirci e questo aspetto si è perso negli ultimi anni a fronte di richieste economiche spropositate". Qualche frecciata è arrivata anche nei confronti dell'Amministrazione Comunale nelle parole di patron Coviello: "Siamo stati lasciati da soli. A Colleferro lo sport non importa, si preferisce a dare importanza ad altro". Nei giorni scorsi ve lo avevamo anticipato ed oggi è stato ufficializzato: Alessandro Valentino è il nuovo direttore sportivo. "Non poteva esserci soluzione migliore" - ha dichiarato il responsabile del settore giovanile, Luca Di Placido, al quale è stata affidata anche la supervisione della Scuola Calcio e che rappresentarera per il Colleferro una figura ancor più centrale vista la volontà di puntare forte sul potenziale giovanile. Altra novità la nomina a vice presidente di Pino Di Cori, persona ormai insostituibile per il club rossonero. A margine della conferenza qualche domanda sull'aspetto tecnico non è mancata. Nomi come Carbonari o Ciotoli per la panchina della prima squadra o di Di Placido e Lorenzi sul fronte della rosa: "Sono due allenatori che hanno fatto bene valorizzando i nostri giovani - ha dichiarato il presidente Moffa -, così come sono due giocatori nati e cresciuti qui. Ma per ogni discorso tecnico sarà il direttore Valentino a prendere tutte le decisioni del caso". Insomma, in definitiva, territorialità, linea verde e logiche più appropriate ad un calcio dilettantistico saranno le parole chiave del Colleferro 2025-26.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni