Cerca

Lo speciale

Benvenuti in Eccellenza: le parole di chi ha vinto il campionato

Grifone Gialloverde, Casal Barriera, Pro Calcio Tor Sapienza e Monti Prenestini: queste le quattro squadre che hanno chiuso al comando il loro girone

03 Luglio 2025

Benvenuti in Eccellenza: le parole di chi ha vinto il campionato

Grifone Gialloverde, La Malfa "Oltre le più rosee aspettative"

Storica. È questo l'aggettivo più calzante per definire la stagione del Grifone Gialloverde, autore di un double che lo ha incoronato, a conti fatti, come miglior squadra nel campionato cadetto: primo posto nel girone A, con una seconda parte ad altissimo livello, e la Coppa portata a casa dopo una finale tiratissima contro il Ceccano, risolta ai calci di rigore grazie ad uno splendido Somma, uno dei tanti protagonisti nelle tra le fila gialloverdi. Un gruppo incredibile, guidato da un esperto allenatore come Gian Luca Berruti, che ha saputo toccare le corde giuste affinché ne uscisse fuori una melodia sontuosa. Il Grifone Gialloverde ha dominato in lungo e in largo, riuscendo anche a cavarsela in match complicati, su campi ostici e sui quali gli avversari magari tendevano ad adottare un baricentro basso, per chiudere gli spazi. Il punto di forza del Grifone Gialloverde, che ha caratterizzato l’intera stagione, è stato dunque il non scomporsi, rimanendo compatto per raggiungere ogni tipo di obiettivo.

Parola al presidente A sorridere, ovviamente, è anche il presidente, Mariano La Malfa (nella foto ©Cardini durante la premiazione con Dario Scalchi), soddisfatto dalle imprese svolte dalla squadra: "Un’annata come questa è andata decisamente oltre le nostre più rosee aspettative, anche se devo ammettere che eravamo convinti e fiduciosi di poter realizzare qualcosa di importante". Merito, appunto, di un girone di ritorno stratosferico, anche se il presidente ci tiene a non sottovalutare quello d’andata: "Non trascurerei il valore della prima parte di stagione che è stata di rodaggio e ci ha consentito di trovare gli accorgimenti e i giusti equilibri, senza perdere troppo terreno, per poi realizzare l’impresa, perché di impresa si tratta, nel girone di ritorno". La Malfa, successivamente, torna alla finale di Viterbo, vera e propria ciliegina sulla torta del percorso: "Probabilmente la chiave del successo è stata non dover essere costretti a vincere la coppa per accedere alla categoria superiore avendo già vinto il nostro girone. Questa potrebbe essere stata la differenza con il Ceccano, squadra tosta e di assoluto livello, al quale invece serviva la vittoria per approdare in Eccellenza". Dopodiché non si può non spendere qualche parola per mister Berruti: “Dopo un'annata del genere sarà difficile esonerarlo… scherzo naturalmente. La sua appartenenza e l'attaccamento a questi colori, a questa maglia, vanno oltre il suo ruolo in panchina. Quindi, con merito condurrà la squadra anche nella prossima stagione". E la mente, come giusto che sia, è già all’Eccellenza: "Le aspettative sono quelle di ben figurare in una categoria superiore e decisamente più difficile. Ci impegneremo, quindi, a formare una squadra all’altezza cercando di confermare gli elementi migliori e quelli più attaccati alla maglia. Non sarà facile ma ci proveremo". 

Articolo a cura di Michele Del Fine

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni