IL SALUTO

Eccellenza: il saluto del Presidente del Comitato Regionale Lazio Roberto Avantaggiato

UFFICIO STAMPA LND LAZIO

A due giorni dal via del campionato, il numero uno del calcio laziale ha voluto fare i suoi auguri alle squadre

Prende ufficialmente il via il campionato di Eccellenza Lazio 2025-26. Sarà l’inizio di una nuova avventura che, come sempre, promette emozioni forti e tanto equilibrio, con società ambiziose, piazze calorose e un regolamento che introduce novità importanti per tutto il movimento.

La prima grande novità riguarda i play-off regionali. Da quest’anno non saranno soltanto le prime classificate dei due gironi a sognare la Serie D: anche le seconde, le terze e le quarte avranno la possibilità di giocarsi un posto negli spareggi nazionali. Una formula che renderà la corsa ai vertici ancora più combattuta, mantenendo vivo l’interesse fino all’ultima giornata.

Un’altra novità significativa è il ritorno dell’obbligo di schierare due calciatori Under in ogni partita: un classe 2007 e un classe 2008. Una scelta che conferma la volontà del Comitato Regionale di investire sui giovani, offrendo loro spazio e responsabilità in un campionato competitivo e formativo. Una misura che valorizza il lavoro dei settori giovanili e contribuisce a far crescere l’intero movimento.

La stagione sarà anche arricchita dall’ingresso delle quattro squadre neo promosse dalla Promozione: Grifone Gialloverde, Casal Barriera, Pro Calcio Tor Sapienza e Monti Prenestini: si tratta di tre ritorni e un debutto assoluto, almeno con la denominazione attuale della squadra di Cave.

Accanto alle nuove arrivate, non mancano formazioni di grande tradizione e ambizione che hanno già dimostrato in passato di poter recitare un ruolo da protagoniste. Squadre rappresentanti di capoluoghi di provincia e/o che hanno fatto la storia del calcio laziale, e non solo. Rieti e Viterbese, per esempio, aprono le "danze" con un derby che riporta alla mente le epiche sfide degli anni ’50 e ’60, quando il palcoscenico vedeva queste due squadre contendersi il ruolo di leader regionali.

A queste, nel girone A, va aggiunto il Civitavecchia, altro "classico" del nostro calcio, così come lo sono le presenze di Pomezia, Terracina, Gaeta e Formia, senza dimenticare un nome storico come quello della Lodigiani (che ha sfiorato le serie B nel suo passato) o del Tor Sapienza, che la serie D l’ha portata all’attuale campo Castelli nell’omonimo quartiere romano. A chiudere il cerchio la Romulea, che dopo i fasti dell’era Vilella nonno, ora con il nipote al timone di comando il club si concentra in particolar modo sui giovani il sociale.

Il Presidente del Comitato Regionale Lazio, Roberto Avantaggiato, ha voluto inviare un caloroso in occa al lupo a tutte le partecipanti:

"Come da tradizione, è il campionato di Eccellenza ha aprire la stagione dei campionati del Lazio. Si parte con la vetrina del nostro calcio, con il top delle categorie regionali, formata da club di grandi tradizioni che cercano un ritorno ai fasti del passato, fatti di categorie nazionali; ma l’Eccellenza è composta anche da società che vedono l’Eccellenza come un traguardo straordinario, da piccoli grandi centri di provincia che portano entusiasmo e grande passione".

"Sono sicuro – prosegue il presidente – che sarà un’altra stagione avvincente e piena di gratificazioni, anche se qualcuno, alla fine, non avrà otteuto i risultati sperati. Sono certo che i media, nazionali e/o regionali sapranno valorizzare al meglio questa categoria, che è sempre più difficile considerarla puro dilettantismo, come la riforma dello sport sta certificando".

"Ai dirigenti, ai tecnici e calciatori – conclude il numero uno del calcio laziale – ma anche ai tifosi e semplici appassionati, dico di mettere davanti a tutto sempre i valori dello sport, per far sì che i sani principi di lealtà sportiva prevalgano su qualsiasi altra considerazione. Sarà poi il campo, alla fine, a decretare l’esatta collocazione dei singoli valori. A tutti invio il mio in bocca al lupo, così come rivolgo lo stesso augurio alla classe arbitrale, verso la quale è doveroso offrire sostegno per far sì che possano svolgere serenamente il proprio compito".

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.