Cerca
Focus
25 Settembre 2025
Foto ©Cinelli
Dopo le prime tre giornate di campionato, sono 5 i punti raccolti dal Ferentino di Cristiano Di Loreto. Gli amaranto hanno vinto la prima con l'Arce, pareggiato la seconda a Gaeta e impattato anche domenica scorsa contro il Colleferro al Comunale. Nella mini serie positiva del Ferentino, emerge un dato su tutti, quello relativo ai gol subiti. Finora Cardoso e compagni non ne hanno ancora incassati e, complice il 2-2 del Gaeta a Tivoli, sono rimasti gli unici a mantenere la porta inviolata tra tutti e due i gironi. Sintomo di una grande organizzazione tattica, un marchio ormai inconfutabile del lavoro di mister Di Loreto che già dallo scorso anno ha conferito un assetto molto equilibrato ai gigliati. In totale, sono 4 i clean sheet in questa stagione in 5 partite disputate compresa la Coppa Italia, con la sola Romulea che è riuscita scardinare la retroguardia amaranto nell'andata dei Sedicesimi di finale.
Sempre presente tra i pali l'argentino Lucas Cardoso, che così ha il più alto minutaggio insieme anche ai difensori Bruno e Cassini. Di fatto la spina dorsale di un reparto arretrato che finora si è rivelato il punto forte del Ferentino. Ma c'è un però. Se la difesa non subisce, l'attacco stenta a segnare, almeno in campionato. Un solo gol in 270 minuti, con la media che si alza invece notevolmente in Coppa con 5 reti tra andata e ritorno alla Romulea. Cerioni è il miglior marcatore stagionale, a seguire Vandov, Buglia e capitan Cardinali. In definitiva, il Ferentino si conferma un osso duro da affrontare, una barriera in tutti i sensi considerati appunto i dati appena analizzati.
View this post on Instagram
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni