Cerca

speciale tdr

Femminile: domani il via contro Bolzano. Parisi "Non ci poniamo limiti"

Le ragazze del CR Lazio sono state inserite nel gruppo con le trentine, l'Emilia Romagna ed il Veneto, una delle favorite

22 Marzo 2024

Femminile: domani il via contro Bolzano. Parisi "Non ci poniamo limiti"

Francesco Parisi, ct della Rappresentativa Femminile del CR Lazio

La strada è tracciata. Per la Rappresentativa Femminile del Comitato Regionale Lazio, un'altra occasione importante per mettersi in mostra, dopo aver rodato per bene i motori nel corso del Torneo Il Calcio è in Rosa. Un team di spessore quello composto dal ct Francesco Parisi, pronto a scendere in campo sin da sabato 23 marzo, per provare ad arrivare il più lontano possibile, il tutto restando ovviamente con i piedi per terra, consapevoli che Bolzano, Emilia Romagna e specialmente Veneto, saranno le avversarie che Aurora Conte e compagne, si troveranno davanti. Proprio l'attaccante delle Women Latina è colei che porta l'esperienza della passata stagione, dove oltretutto è anche andata in gol. Da lei e dal reparto offensivo che potrà contare sulla velocità e la prolificità di Alessandra Caira e quella di Martina Padovan, attaccante della Romulea, protagonista di una super stagione in maglia amaranto oro, che è andata a seguire quella della scorsa annata, quando militava nell'Academy Ladispoli (Coppa Italia e finale regionale per lei). Il tutto va a completare un reparto che potrà contare su Simona Fraioli, anch'essa come  la Caira del Sora di Persichini e soprattutto su Melissa Adiutori del Grifone Gialloverde, su Erika Marchese protagonista con il Real Monterotondo e su Giulia Grossi della Roma Calcio Femminile. Reparto d'attacco che dovrà essere aiutato da un centrocampo molto robusto, dove spiccano i nomi sia della Schwager che della Seguine, con zoccolo duro che arriva proprio dall'Academy Ladispoli. La forza fisica e non solo, sarà ad appannaggio di Letizia Mastromarino della Romulea ed ex Atletico Morena, con la Fabi del Trastevere e Cecilia Conti del Grifone Gialloverde ad impreziosire la mediana di Parisi, così come Emanuela Picano del Sora. In difesa due sono i blocchi scelti dal Commissario Tecnico, quello del Ladispoli come già accennato e quello della Roma Calcio Femminile. Dalla Campanelli alla Rossi (anch'essa già al Torneo delle Regioni della scorsa stagione) delle rossoblù della Perigli alla coppia tutta giallorossa composta da Mileto e dalla Farnesi. Tanto dovrà passare per Chloe Ouimet, così come da Margherita Lanna del Valmontone e dalla Nardi del Real Monterotondo. In porta si giocheranno il posto sia la Cimignolo, numero 1 delle giallorossoblù di Alessandro Frillici e Chiara Levesconte, splendida rivelazione di questa stagione per le lidensi della Perigli.

Serenità è invece il leit-motiv delle parole del nostro Commissario Tecnico, con Francesco Parisi che sceglie prudenza e di partire all'avventura di questo 60° Torneo delle Regioni senza fare troppi calcoli, arrivare in Liguria scendere in campo e giocare ogni partita come una finale. Per provare a vedere se si può fare più strada possibile: "Partiremo con la massima serenità possibile, senza fare tabelle oppure ragionamenti che una volta in campo lasciano il tempo che trovano. Abbiamo costruito nel tempo una rosa importante, impreziosita dalla scelta a differenza del passato dove selezionavamo soltanto, calciatrici di Eccellenza, di adeguarci a quello che è il regolamento e quindi di andare a prendere anche dalla Serie C, dove ci sono elementi importanti e che danno esperienza a tutto il gruppo. Certo il girone che abbiamo non è dei più semplici, ma non potrebbe di certo essere altrimenti. Di fronte a noi avremo Bolzano che è una squadra da rispettare, l'Emilia Romagna e ovviamente il Veneto, che non ha bisogno di presentazioni. A differenza di altre volte, non parliamo di dove potremo arrivare, ma guardiamo partita dopo partita. Adesso prepariamo con attenzione questa settimana, andremo in Liguria e quindi penseremo all'esordio, a vincere quella prima sfida, poi di conseguenza ci concentreremo sulla seconda e quindi sulla terza". Con il Commissario Tecnico abbiamo poi affrontato il tema di una maggior esperienza che la nostra Rappresentativa Femminile, porta con sè, sia dopo la passata edizione, sia soprattutto dopo l'ultimo Torneo Il Calcio è in Rosa, dove si sono visti aspetti positivi: "Il percorso fatto sinora, porta sicuramente ad una maggior consapevolezza dei nostri mezzi e le tre partite disputate in questa manifestazione non hanno fatto altro che darci quell'amalagama che serve per preparare la competizione più importante. Facendoci capire i nostri pregi e quelli che sono i nostri difetti, preparando il gruppo. Detto questo non ci poniamo obiettivi"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni