Cerca
L'INTERVISTA
L'ex tecnico delle amaranto oro a tutto tondo, tra finale di Coppa e play off di campionato
23 Aprile 2024
Andrea Massi, ex allenatore della Romulea (Foto ©Benedetti)
E' stato il Formello a vincere la Coppa Italia di Eccellenza Femminile. Con un gol di Claudia Bassotti le gialloverdi si sono aggiudicate il primo trofeo della stagione. Ad intervenire sia per un bilancio sul proprio percorso che per un giudizio sulle gare disputate nello scorso weekend, è l'ex tecnico della Romulea, Andrea Massi: "Sono arrivate in finale le due squadre che incontrandole, mi hanno più impressionato, quelle con la rosa più lunga, insieme al Real Monterotondo. Secondo me tra le due è leggermente più pronto il Formello a salire di categoria, concede poco e davanti ha tre elementi fortissimi, Vitillo, Bassotti e Toldo. La cosa che mi ha lasciato colpito è che loro fanno la differenza e il gol lo trovano sempre. Latina invece squadra molto forte e molto veloce".
Non solo finale di Coppa, ma anche due play off, su cui si sono disputate le gare di andata. Proprio la Romulea ha battuto a domicilio il Valmontone, mentre dall'altro lato il Real Monterotondo ha ipotecato la qualificazione contro l'Academy Ladispoli. Questo il giudizio del tecnico: "Real Monterotondo più forte secondo me, specialmente adesso. Valmontone invece mi ha colpito in negativo, la mia ex squadra ossia la Romulea, invece secondo me ha sfruttato poco le occasioni che gli sono capitate. Il risultato per le amaranto oro sta addirittura stretto avendo visto la partita. Dall'altro lato quando invece il Real Monterotondo ha iniziato a giocare ha preso in mano la sfida. Secondo me la formazione di Alessandro gioca il calcio più bello della categoria, se la possono giocare per la promozione in Serie C".
Infine due battute sull'esperienza, lunga in amaranto oro che si è conclusa qualche settimana fa. Da cosa lascia l'allenatore a cosa ha portato il trascorso con il club di via Farsalo: "Lascio tre anni e mezzo di lavoro importanti, in cui la cosa fondamentale è stata far crescere le calciatrici, con delle ragazze che essendo 2007 sono arrivate dall'Under 17 alla prima squadra. E' stato un percorso positivo, lungo ed un'esperienza che insegna anche per il futuro. Secondo me aver lavorato con delle calciatrici giovani e farle crescere, conta più dei risultati veri. Voglio ringraziare il mio staff tecnico che mi ha seguito in questi anni, Davide Carducci che è il mio preparatore atletico e Cesare Maiorca, che è stato il mio vice-allenatore in questa stagione. La programmazione e il progetto saranno le basi per poter intraprendere una nuova avventura".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni