Cerca
L'INTERVISTA
09 Ottobre 2024
Daniele De Luca, responsabile settore femminile (Foto ©Monterotondo Women)
Nuova stagione sostanzialmente quasi al via in casa Monterotondo, che si sta preparando per l'esordio stagione previsto domenica 20 ottobre. Compagine gialloblù reduce da un ottimo percorso intrapreso la scorsa annata, con la finale raggiunta contro il Formello in quel del Campo Roma. Ne raccontiamo l'estate e la preparazione al debutto, con il direttore sportivo e responsabile del settore femminile Daniele De Luca, che disegna la squadra allenata da Federico Ferreri, ex Roma Calcio Femminile e Trastevere: "Ripartiamo da quanto fatto di buono nella scorsa stagione, ossia dalla finale disputata, la rosa è stata praticamente quasi riconfermata in blocco, ad eccezione di qualche partenza, vedi Marchese a Formello ad esempio. Abbiamo scelto come guida tecnica un allenatore giovane ma d'esperienza e con un curriculum importante, che è affiancato da uno staff di prim'ordine e che sta già mettendo sul campo tutta la qualità possibile. Diversi sono anche i volti nuovi e di spessore, dalla De Cesaris alla Cruciani, proveniente dalla Res Women, alla Calabria, a Fabiana Mari tra i pali, proveniente dal Montespaccato così come la Refi. Il gruppo è sostanzialmente quello che è stato protagonista nella scorsa stagione, percui siamo pronti ad un ruolo altrettanto importante per l'annata che sta per partire". Monterotondo inserito nel girone B, comprendente Academy Ladispoli, Romulea, Città di Cerveteri e Women Latina, così come Polisportiva Parro, Calions, Ostiantica e Woman Grifone, oltre al Grifone Gialloverde fuori classifica. Questa la descrizione di Daniele De Luca: "Mi sembrano molto equilibrati e con almeno quattro squadre nei due raggruppamenti che possono fare la differenza. C'è molta più competizione che in passato, vedo dall'altra parte la Tivoli, il Valmontone, il Colleferro che ha fatto un mercato importante, la Jem's che ha fatto altrettanto, il Sora che è sempre da temere e il Real Monterotondo tra le favorite. Da noi discorso simile, l'Academy Ladispoli ovviamente, ma anche la Romulea con l'arrivo delle americane e le Women Latina che sono sempre tra le squadre più competitive".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni