Una rivoluzione. E' quella che è arrivata a noi in questo girone di andata, per quanto concerne il campionato di Eccellenza Femminile stagione 2024-2025. Ci eravamo lasciati con un Formello che lo scorso anno ha vinto campionato e Coppa e che proprio due settimane orsono ormai, ha trovato la sua prima vittoria nel difficile girone A di Serie C. Con una Tivoli in rampa di lancio e vittoriosa nella scorsa Coppa Lazio e tra le protagoniste annunciate di quest'anno ormai giunto a metà. Due le battistrada, il Colleferro all'esordio assoluto in categoria, ma con una rosa a disposizione da far paura, affidata al tecnico premiato come il migliore di queste prime 9 giornate, ossia Jacopo Lenzi, ex Città di Cerveteri ed ex Montespaccato. Dall'altro lato abbiamo un Monterotondo che dopo la finale conquistata nella scorsa stagione, è rimasta tale pur indossando la maglia gialloblù, campione d'inverno nel rispettivo girone B. Dietro di loro, la Tivoli appunto ed una Romulea, che farà parlare di sè sia nell'immediato che certamente nel prossimo futuro. Diversi i criteri presi in considerazione per il nostro 4-2-3-1 per restare in ambito di calcio moderno, con qualche elemento meritevole lasciato fuori per forza di cose, dovendo scegliere 11 calciatrici.
DIFESA - Si parte dall'estremo difensore, dove con i soli 4 subiti sinora affidiamo la nostra porta a Fabiana Mari, seppur con un raggruppamento quello del Monterotondo, il B, con una squadra in meno rispetto al girone A. L'ex portiere di lungo corso al Montespaccato dopo aver conquistato la Serie C con le azzurre, ci riproverà anche con la maglia gialloblù, nel frattempo il girone d'andata è stato ottimo. Sulla sua destra, ecco la certezza di Lucrezia Valerii, mentre a sinistra la prima vera novità rispetto al passato. Dagli USA alla Romulea, Alexandra Granville, già ovviamente convocata nella Rappresentativa del Cr Lazio di Antonio Macidonio. Le due centrali infine sono Giulia Campanelli del Colleferro, solo 7 gol subiti e Maria Sole Nardelli, altra certezza dell'Academy Ladispoli, sempre protagonista.
CENTROCAMPO - Nel nostro 4-2-3-1, l'asse nel reparto fondamentale per qualsiasi squadra, è rappresentato da Martina Tittozzi, con il numero 4, per la centrocampista della Tivoli di Andrea Isopi, fin qui ben 7 i suoi sigilli stagionali. Insieme a lei ecco l'altra novità, giovanissima, dalla Jem's Soccer Academy c'è Julia Tesoro, altra statunitense per una formazione stars and stripes. Davanti alle due, il nostro numero 10 per eccellenza, classe 1994 già ampiamente protagonista lo scorso anno con la maglia delle Women Latina. Eva Biasotto fin qui per lei 11 sigilli stagionali, ieri a riposo per il via del calendario, come tutta la compagine nerazzurra.
ATTACCO - Da destra a sinistra, il nostro reparto offensivo è totalmente cambiato rispetto alle gerarchie presenti sia negli scorsi anni che specialmente nella passata stagione. Partiamo da Ludovica Crovella, super protagonista con la Tivoli, spesso risolutrice, 7 i suoi gol fatti registrare sin qui, tutti pesanti per il secondo posto attuale nel girone A delle tiburtine. Alla sua sinistra ecco Benedetta De Carolis dell'Academy Ladispoli, ben 10 sigilli messi a segno con le rossoblù. Punta centrale dal Colleferro, ecco Virginia Galluzzi, numero 9 sulla schiena, anche per lei 7 gol siglati in 9 gare. Con le rossonere davanti a tutte nel girone A con 22 punti. Allenatore come detto in apertura, Jacopo Lenzi, protagonista in panchina in questo girone d'andata.
PENNA A SFERA EDIZIONI - SOCIETÀ COOPERATIVA
Via Appia Pignatelli, 235, 00178 Roma
tel. 06 89277529
fax. 06 64011904
C.F. e P.IVA: 12861621006
Numero REA: 1405885
Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n° 12861621006
gazzettaregionale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n.126 del 16/05/2014
la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90)