Cerca
serie c
21 Febbraio 2025
La Roma Calcio Femminile di Simone Lascaro (Foto ©Roma Calcio Femminile/FB)
Il tecnico
Il rinvigorimento fisico ma soprattutto mentale, dopo un momento difficile, arriva grazie all'arrivo dell'ex Certosa, alla prima esperienza nel femminile. L’allenatore dopo la lunghissima trafila nelle giovanili del Certosa con cui si qualifica alla fase finale dei playoff per due anni consecutivi in U19, sposa la causa Fiano Romano, dove sperimenta, per la prima volta in assoluto, l'allenare una prima squadra. Dopo una buona stagione con i tiberini conclusa nelle posizioni di spicco del girone B, arriva la chiamata giallorossa, con cui fa vedere subito di che pasta è fatto riuscendo a prediligere e a mettere in mostra le sue idee di gioco. Ad oggi, dopo un campionato molto combattuto, si trova al primo posto. Lascaro è molto eclettico per quanto riguarda la preparazione tecnico-tattica delle partite, cambia il gioco a seconda dell’avversario che va ad affrontare andando, a detta sua, ad interpretare diverse partite nella partita stessa. I lavori consueti che mette in mostra sono in primis la compattezza e l’equilibrio dato alla squadra, poi il fattore più importante è sicuramente l’intensità di gioco "Sono un fautore della fase difensiva, i pochi gol subiti sono stati sicuramente frutto del lavoro svolto in mezzo alle tante settimane che hanno contraddistinto la nostra stagione. Sono felicissimo perché ho delle ragazze che si applicano, che danno il 100% di loro stesse in ogni circostanza mostrano attaccamento al territorio e ai colori giallorossi. A molte spetta un futuro roseo e io non posso che essere soddisfatto. Voglio tenere questa rosa, non sono un grande fan del mercato invernale perché non mi piace fare rivoluzioni, se le avessimo fatte avremmo rischiato di rovinare l’equilibrio che siamo riusciti a creare fino ad ora".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni