Cerca
ERRATA CORRIGE
12 Maggio 2025
Il Trastevere capolista del girone C (Foto ©Trastevere)
In riferimento alla gara valida per il quart'ultimo turno del campionato di Serie C femminile che ha visto la vittoria del Trastevere ai danni del Giovanile Rocca, riportiamo qui tabellino e cronaca corretti.
TRASTEVERE - GIOVANILE ROCCA 8-0
TRASTEVERE Martinoli, Sclavo, J. Betti, G. Betti (25’st Fagiani), Boldorini (10’st Pastore), Serao, Orlando (20’st Mossino), Mattei (10’st Canale), Antonelli, Rubano, Tarantino (10’st Esposito) PANCHINA Emiliani, Passarani, Lasco, Zuzzi ALLENATORE Ciferri
GIOVANILE ROCCA Dambra (42’st Santospirito), Vitale, Correr, Venuto, Cinque, Minciullo (1’st Lazzara), Russo (17’st Miracola), Florio, Talluto (1’st Cucinotta), Raffaele (40’st Smiriglia), Cammareri ALLENATORE Buttaccio
MARCATORI 7’pt, 30’pt e 41'st Serao, 26’pt Rubano, 11’st Esposito, 16’st Orlando, 17’st Pastore, 36’st Antonelli
ARBITRO Reali di Foligno
ASSISTENTI Agnello di Frosinone, La Rosa di Albano Laziale
NOTE Rec. 2’st
Il Trastevere continua imperterrito a dimostrarsi il vero e proprio schiacciasassi del girone C, sbarazzandosi anche del Giovanile Rocca, fanalino di coda. La formazione di Ciferri vince 8-0 al Trastevere Stadium, avvicinandosi così all’obiettivo chiamato Serie B, a dir poco vicino a tre giornate dal termine. Le amaranto ottengono l’ennesima vittoria consecutiva, allungandola a 7 con altrettanti clean sheet. Numeri importanti per una squadra che non intende fermarsi, anzi, vuole fare di più fino a matematica permettendo. Nel testacoda della 27ª giornata, apre le danze Serao, autrice successivamente di una doppietta, in mezzo la rete di Rubano a chiudere il primo tempo. Nella ripresa, spazio ai cambi che entrano nel tabellino: Esposito dopo un minuto dal suo ingresso in campo ci mette la firma, così come Pastore, Orlando, Antonelli e ancora Serao completeranno l’opera. Manca poco e solamente un ultimo sforzo alle rionali per ottenere un risultato storico. Il campionato cadetto è a pochissimi passi, basta solo non inciampare nella trasferta di Siracusa della prossima settimana, per poi dare il tutto per tutto in casa con il Catania, contando che, nello stesso turno, la Gelbison seconda riposa. Insomma, tutto è nelle mani delle amaranto, artefici del proprio destino e che non vedono l’ora, finalmente, di poter festeggiare un traguardo importante ovviamente meritandolo, grazie al dominio di un'intera campagna, dalla prima all’ultima giornata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni