Girone E
COR esagerato: sei reti alla Borghesiana per prendere il comando
CLUB OLIMPICO ROMANO - BORGHESIANA 6-1
CLUB OLIMPICO ROMANO Traversi 6.5 (7'st Piccinetti 6.5), Marinello 7, Africano 6.5 (1'st Moretti 6.5), Severi 7.5, Laj 6.5, Giuseppone 7, Scolastri 6.5, De Paola 6.5 (24'st Giannichedda 6.5), Severini 6.5, Valenza 7, Ippolito 8.5 (28'st Petronzi 7) PANCHINA Mercuri, Benedetti ALLENATORE Melis
BORGHESIANA Fraboni 6.5 (31'st Tundo sv), Antonelli 5.5, Turnassi 5.5, Battistini 6, Gori 5.5, Trecca 5.5, Garcia 5.5, Aquilonia 5.5, Buresta 5.5 (12'st Alemanni 5.5), Stasio 6 (19'pt Di Trio 5.5), Ledda 6 (21'st Isidori 5.5) ALLENATORE Abate
MARCATORI Ippolito 4'pt, 30'pt e 7'st (C), Ledda 12'pt rig. (B), Severi 22'st (C), Petronzi 30'st (C), Giuseppone 32'st (C)
ARBITRO Faccio di Roma 2
NOTE Ammoniti Garcia, Abate, Aquilonia Angoli 5-1 Fuorigioco 2-1 Rec. 2'pt - 3'st
Un Club Olimpico Romano straripante fa sua la sfida con la Borghesiana ed appaia l'Atletico Torrenova in vetta al girone. La squadra di mister Melis parte subito all'arrembaggio e già al 4' si porta in vantaggio grazie ad Ippolito, che con il suo destro finalizza al meglio il contropiede orchestrato dai compagni. Appena 3' più tardi è Africano ad avere la palla buona per il raddoppio, con il suo errore che costa caro alla formazione arancioblù visto che poco prima del quarto d'ora Stasio guadagna un calcio di rigore (uscendo pochi minuti più tardi per un infortunio patito proprio in questa circostanza) che Leda realizza riportando il punteggio in parità. L'entusiasmo per aver agguantato l'1-1 permette ai rossoverdi di giocarsela alla pari e a viso aperto contro un avversario decisamente ben impostato, che crea ancora tre occasioni prima di riuscire a trovare il nuovo vantaggio, ancora con un gran destro di Ippolito che va ad insaccarsi sotto la traversa al 30'. Nella ripresa i problemi sotto porta del COR vengono risolti ancora una volta da Ippolito, che al 7' appoggia facilmente il pallone calciato da Moretti dopo una bella percussione sulla sinistra e finito sul palo. Il gol subìto a freddo crea non poche difficoltà alla Borghesiana, che da quel momento in avanti non riesce più a rispondere agli attacchi avversari e finisce col patire una sconfitta molto larga. Nell'ultimo quarto d'ora vanno infatti a segno prima Severi, direttamente su calcio di punizione dal vertice destro dell'area: un vero gioiello; poi i subentrati Petronzi (colpo di testa ravvicinato) e Giuseppone (tiro dal limite) per il 6-1 finale.