Girone C

Il Pomezia stende il Montespaccato e spera nella qualificazione

TORNEO GEGA GIRONE C: POMEZIA – MONTESPACCATO 3 – 0

POMEZIA Saccucci 6.5 (29’st Sakara sv), Di Gennaro 6 (6’st Angeloni 6), De Nicola 6 (15’st Vona 6), Rapuano 6.5 (9’st Romano 7), Vultaggio 6, Gallo 6, Stella 6.5, Francioni 6.5, Borni 6.5, Pisu 7.5, Di Carlo 6.5 (20’st Di Giulio 6) PANCHINA Silvestri ALLENATORE Cappiello
MONTESPACCATO Di Ciommo 6.5, Martone 6.5, Medini 6 (28’st Atzeni sv), Iacopini 6, Pezzano 5.5 (35’st Gastaldi sv), Tiralongo 5.5, Petrone 6 (15’st Vanni 6), Mercuri 5.5 (15’st Cesarone 6), Attisano 6 (35’st Ceccarelli sv), Delfino 6 (28’st Augugliaro sv), Furnari 6 PANCHINA Pisano, Pais, Risi ALLENATORE Sismondi
MARCATORI Rapuano 6’st, Romano 17’st, Pisu 25’st
ARBITRO Faccio di Roma 2, 6.5
NOTE Ammoniti Pisu, Rapuano, Mercuri, Vultaggio, Iacopini, Vanni Angoli 1-2 Fuorigioco 2-0 Rec. 4‘pt-3‘st


Nell’ultima gara della fase a gironi, il Pomezia batte 3 a 0, ed elimina il Montespaccato salendo a 4 punti. Tre punti fondamentali per i rossoblù che ora dovranno aspettare l’esito della seconda sfida, sperando che l’Ottavia non riesca a battere l’Accademia Giallazzurri con tre gol di scarto. Consapevoli del peso dei punti in palio, sin dall’inizio le due squadre si affrontano a viso aperto. La prima occasioni è degli azzurri con Delfino che, dal limite dell’area, conclude con il destro ma non inquadra lo specchio. Immediata la risposta dei rossoblù che ci provano dalla distanza con Iacopini ma anche lui pecca di precisione. Col passare dei minuti, i ragazzi di Cappiello alzano l’intensità del palleggio e, intorno al ventesimo, sfiorano ripetutamente il gol. Prima con Borni, su cui è decisiva l’uscita bassa di Di Ciommo, poi con i due tentativi di Di Carlo che, in entrambi i casi, calcia sul fondo da buona posizione. Superata la mezz’ora, gli azzurri tornano a farsi vedere in avanti con Petrone che raccoglie una respinta della difesa e, di prima, batte con il mancino indirizzando a lato. Prima dell’intervallo, si mette in proprio Borni che rientra dalla sinistra ma conclude centralmente. Nel secondo tempo, il copione non cambia ed i rossoblù trovano il vantaggio con l’insidioso traversone di Rapuano che, complice una deviazione di un difensore, beffa Di Ciommo. Gli azzurri reagiscono e si rendono subito pericolosi con Iacopini ma, in seguito ad una punizione a favore, si fanno sorprendere dalla ripartenza dei rossoblù che raddoppiano con Romano, bravo a ribadire in rete la respinta del portiere sul primo tentativo di Pisu. L’undici di Cappiello continua a spingere e, dopo aver vanificato un paio di occasioni, cala il tris con Pisu che, da due passi, deve solo spingere in rete l’assist di Borni. Nel finale, i ragazzi di Sismondi provano a rendere meno amara la sconfitta ma non riescono a ridurre lo svantaggio.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.