Girone F

Doppia rimonta Roma 7.0: posta in palio divisa a metà con il Carso

Lorenzo Maggio

POLISPORTIVA CARSO - ROMA 7.0 ACADEMY 2-2

POLISPORTIVA CARSO Cerrone 6 (1'st Pelle 6), Longobardi 6.5, Morabito 6 (14'st M. Valentini 6), Bianconi 6, Micozzi 6.5, Sebastianelli 6 (1'st Lenoci 6), D'Anna 6.5 (1'st Incocciati 6.5), Cinotti 7.5, Simili 6 (1'st Machera 6), Protti 6 (1'st Castaneda 6), Pacifici 6.5 PANCHINA De Masi ALLENATORE A. Valentini

ROMA 7.0 ACADEMY Margaglio 6 (14'st Magno 6), Bertone 6.5, Berrettoni 6 (14'st Gasparini 6), Gaudiello 6, Paternò 6 (22'st Garifo 6), Ametrano 6, Donno 6 (22'st Chahir 6), Ponticelli 6 (14'st Castelli 6), Macioce 6.5, Iribhogbe 6.5, Della Bella 6 ALLENATORE Prili

MARCATORI Cinotti 8'pt e 28'pt (P), Iribhogbe 27'pt (R), Macioce 9'st (R)

ARBITRO Mastrippolito di Roma 2

NOTE Angoli 8-3 Fuorigioco 0-3 Rec. 1'pt - 4'st

Termina con un punto il torneo di Polisportiva Carso e Roma 7.0, che pareggiano nell'ultima giornata della fase a gironi con il punteggio di 2-2. La partita inizia con la spinta della Polisportiva che entra in campo molto più motivata dei propri avversari. I primi minuti sono a senso unico. La maggiore organizzazione e fisicità portata in campo, permette ai biancoazzurri di acquisire il controllo del campo, attraverso un'ottima rete di possesso palla. Questa spinta si concretizza poi all'8' nel gol del vantaggio. La palla, dopo diversi rimpalli in area di rigore, finisce dalle parti dell'indisturbato Cinotti, che impatta con il destro, buca Margaglio e sblocca il match. Questo gol crea ulteriori problemi all'interno dell'armata di Prili, che sembra non riuscire a reagire, soprattutto dal punto di vista mentale. Cruciale per la Polisportiva, risulta la differenza fisica in zona offensiva con i propri avversari, che permette a D'Anna e Cinotti su tutti, di dominare le seconde palle. Al 27' però, arriva un lampo arancionero. Un cross dalla destra diretto in area di rigore, viene prolungato sul secondo palo, dove arriva puntuale Iribhogbe, che colpisce di destro, insacca alle spalle di Cerrone e ristabilisce l'equilibrio. Passa però appena un minuto e la Polisportiva Carso si riporta avanti grazie all'eurogol di Cinotti. Il numero 8 riceve dal limite dell'area di rigore, si accentra e disegna con il mancino una traiettoria che si spegne alle spalle di Margaglio. Nella seconda frazione la partita si stabilizza su un ritmo abbastanza blando. Questo però, per soli 9 minuti, quando la Roma 7.0 ristabilisce l'equilibrio attraverso un'altra azione di ripartenza. Incursione sulla sinistra di Iribhogbe che arriva nei pressi dell'area di rigore e serve Macioce. Il capitano difende palla nello stretto e con un potente mancino la insacca sotto la traversa. Da questo momento la partita si incanala sui binari dell'equilibrio con le due squadre che accompagnano al triplice fischio il risultato di 2-2.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.