Cerca

Girone A

Gioia Accademia: Romagnoli in extremis promuove i nerazzurri agli ottavi

La vittoria di misura sull'Atletico 2000 permette ai ragazzi di Pontesilli di accedere al tabellone ad eliminazione diretta

22 Maggio 2024

Gioia Accademia: Romagnoli in extremis promuove i gialloblù agli ottavi

L'Accademia Calcio Roma si qualifica agli ottavi come seconda (GazReg)

ACCADEMIA CALCIO ROMA - ATLETICO 2000 1-0

ACCADEMIA CALCIO ROMA Liguori 6.5, Piacentini 6.5, Bassi 6, Greco 6, Fioravanti 6.5, Marcoaldi 6.5 (8'st Bouroumana 6.5), Nardi 6.5, Erba 6.5 (7'st Angarica 6.5), Maffiotti 6.5 (16'st Romagnoli 7), Riccio 6.5, Conti 6 (7'st Morandi 6) PANCHINA La Malfa, Tassone ALLENATORE Pontesilli

ATLETICO 2000 Mori 6.5, Mosciatti 6.5 (37'st Casu 6), Di Giacomo 6 (17'st Rota 6), Luttazi 6, Marinaro 6, Lagana 6 (D'Amora 6), Miraldi 6.5, Sabbatini 6.5 (8'st Fortuna 6), Bonanni 6, Proietti 6.5, Sergenti 6.5 PANCHINA Felli, Sergiacomo, Daraban, Giunta, Urbinelli ALLENATORE Fabbri

MARCATORI Romagnoli 35'st

ARBITRO Martino di Roma 1

NOTE Ammoniti Morandi Angoli 6-3 Fuorigioco 0-1 Rec. 1'pt - 6'st

L’Accademia Calcio Roma stacca il pass per gli ottavi di finale battendo con una vittoria di misura l’Atletico 2000. Termina dunque qui l’esperienza al Gega per i ragazzi di Fabbri che non raccolgono punti nonostante la buona prestazione. La gara inizia subito forte con i neroazzurri che trovano dal 1’ la profondità con Maffiotti che a tu per tu con l’estremo difensore biancorosso prova a superarlo ma rimane attento Mori. La risposta della formazione di Fabbri è immediata: sugli sviluppi di una punizione Sergenti prova la conclusione in area non trovando però lo specchio della porta. Al 5’ si rende pericoloso Marcoaldi, che servito in profondità da Maffiotti sfiora il secondo palo. Tra le squadre inizia una serie di botta e risposta: la formazione di Pontesilli sfiora il vantaggio in più occasioni, tra le più importanti la conclusione in area di Fioravanti e sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il numero 1 dell’Atletico è pronto. I biancorossi al 21’ ci provano con il tiro a giro di Sergenti che supera la traversa, poi su una ripartenza Liguori salva l’Accademia da un possibile svantaggio: Proietti apre per Miraldi che spara in porta ma respinge l’estremo difensore neroazzurro. Negli ultimi minuti della prima frazione Maffiotti ha due chance in area per firmare il vantaggio ma entrambe le conclusioni vengono respinte da Mori. Nonostante la gara sia ricca di emozioni il primo tempo si conclude in equilibrio. Nella ripresa il match cala d’intensità: nonostante si registrino meno occasioni i neroazzurri con la cilena di Maffiotti in area provano a siglare l’1-0 ma ancora una volta l’estremo difensore biancorosso è insuperabile. Al 17’ l’Accademia tiene in mano il pallino del gioco e la chance più nitida capita sui piedi di Nardi: il numero 10 servito dal cross in area di Angarica spara in porta e vede negarsi il gol dalla traversa. La reazione dell’Atletico arriva dopo pochi minuti su una punizione dal limite di Proietti che prova a concludere sul primo palo ma respinge Liguori; poi al 27’ ancora una volta il numero 9 viene fermato su un tiro dal limite che esegue perfettamente ma è altrettanto ottima la risposta del numero 1 neroazzurro. In questi ultimi minuti i portieri diventano i veri protagonisti: la gara si accende e le conclusioni registrate sono innumerevoli, gli estremi difensori con continui salvataggi tengono in equilibrio il match. Al 33’ arriva il guizzo giusto per la squadra di Pontesilli: Romagnoli in area con una serpentina si fa beffe della retroguardia e finalizza con il colpo dolce firmando il vantaggio. I biancorossi provano a raggiungere almeno il pari nei minuti finali ma il triplice fischio di Martino mette fine alle ostilità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni