Cerca
Gega
I ragazzi di Casoli accedono al prossimo turno battendo i rossoblù ai calci di rigore, dopo l'emozionante 3 a 3 dei tempi regolamentari
28 Maggio 2024
Emanuele Sanna (Foto ©GazReg)
QUARTI DI FINALE LODIGIANI – TOR TRE TESTE 6 – 5 d.c.r. (3 – 3)
LODIGIANI Colaiacomo 6.5 (37’st E. Sanna 7.5), Cacciotti 6, Cucchiella 6.5, Lafarciola 6, Usegi 6 (29’st Isaac sv), Montagner 6 (13’st Casadei 6), Zappi 6.5 (20’st Bortoloni 6), Filippi 6 (12’st Luttazzi 6), Petrini 6 (20’st Marenco 6), Giuliani 7, D. Sanna 6 (20’pt Rammairone 7) PANCHINA Cottone, Neglia ALLENATORE Casoli
TOR TRE TESTE De Rosa 6.5 (1’st Di Rauso 6.5), Palumbo 6 (27’st Morciano sv) (38’st Iannotti sv), Sebastiani 6.5, Picerno 6, Touadi 7, Proietti 7, Villa 6.5 (12’st Moselli 6), Midolo 6 (9’st Di Simone 6), Coccia 7, Taffettani 6 (1’st Martinese 6), Portuondo 6.5 (32’st Bianchini sv) PANCHINA Didone ALLENATORE Ragaini
MARCATORI Coccia 4’pt (T), Zappi 21’pt (L), Proietti 27’pt (T), Giuliani 30’pt (L), Rammairone 2’st (L), Touadi 18’st (T)
SEQUENZA RIGORI Coccia (T) parato; Giuliani (L) gol; Touadi (T) parato; Luttazzi (L) gol; Picerno (T) parato; Bortoloni (L) sbagliato; Proietti (T) gol; Casadei (L) parato; Bianchini (T) gol; Rammairone (L) gol.
ARBITRO Martino di Roma 1, 6
NOTE Ammoniti Villa, Usegi Angoli 5-3 Fuorigioco 1-1 Rec. 2‘pt-3‘st
Dopo il rocambolesco 3 a 3 con cui si sono chiusi i 70 minuti regolamentari, a Lodigiani sconfigge la Tor Tre Teste aggiudicandosi la lotteria dei calci di rigore. Nonostante una rosa composta interamente da classe 2011, sin dalle prime battute i rossoblù provano a fare la partita e, dopo aver vanificato un paio di situazioni interessanti, passano in vantaggio con Coccia che è lesto a rubare un pallone in area per poi depositarlo alle spalle del portiere. I biancorossi reagiscono e sfiorano immediatamente il pari con il destro di Petrini che si stampa sulla traversa. Dall’altra parte, invece, Colaiacomo nega il raddoppio agli avversari neutralizzando i tentativi di Coccia e Portuondo. Intorno al ventesimo, si mette in mostra anche De Rosa che vola alla sua destra per deviare il mancino di Cucchiella ma, successivamente, si fa sorprendere dalla traiettoria disegnata, direttamente dalla bandierina, da Zappi. In chiusura di frazione, i ragazzi di Ragaini rimettono la freccia grazie allo splendido destro dalla distanza di Proietti ma, poco dopo, Giuliani firma il 2 a 2 con un meraviglioso calcio di punizione che si spegne sotto la traversa. Dopo soli due giri di lancette nel corso della ripresa, i biancorossi completano la rimonta con l’incornata di Rammairone che trafigge l’estremo difensore sul bel traversone dalla sinistra di Cucchiella. I rossoblù accusano il colpo e rischiano di capitolare ma si salvano grazie a Di Rauso, che è bravissimo ad ipnotizzare Zappi nell’uno contro uno, e a metà frazione ristabiliscono l’equilibrio con il colpo di testa di Touadi che anticipa Colaiacomo su un corner proveniente dalla sinistra. Nel finale, entrambe le squadre provano a conquistare la vittoria ma il punteggio rimane invariato fino al fischio dell’arbitro che manda la sfida ai calci di rigore dove sono decisive le parate di Sanna che regala la qualificazione alla Lodigiani.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni