Cerca
settore di base
25 Luglio 2015
Renato Campagna ©CreCas
L’ASD CreCas Città di Palombara comunica che a partire dal 15 settembre inizieranno le attività di Scuola Calcio per i bambini tra i 5 e i 12 anni, che si svolgeranno presso il Campo Sportivo "G. Torlonia" di Palombara. La società vuole ripartire non solo dalla prima squadra e dalla Juniores Regionale, ma dall’attività di base, che rappresenta il futuro di ogni club. Sotto la guida del Responsabile Tecnico Angelo Bassotti e del Responsabile Organizzativo Renato Campagna, a coordinare le attività motorie sarà il Dottor Fabio Tarricone, mentre un gruppo di tecnici e preparatori qualificati F.I.G.C. si occuperà della gestione dei gruppi Piccoli Amici, Pulcini e Esordienti. Fondamentale sarà il supporto della Psicologa infantile, la Dottoressa Letizia Gilardi, e quello della Dottoressa Federica Piano, Nutrizionista sportiva, a disposizione delle famiglie, per fornire un contributo alla crescita calcistica ed educativa dei ragazzi. A illustrare il progetto Scuola Calcio è il Responsabile Organizzativo Renato Campagna: “Ripartiamo con la voglia di ridare credibilità al progetto, che le famiglie hanno perso. Quest’anno il Torlonia sarà un impianto sportivo di cui potranno usufruire le due società di Palombara, e su questo bisogna lavorare: riconquistare la fiducia delle famiglie e dei ragazzi”. Ebbene sì, perché il progetto Scuola Calcio era stato ideato già all’inizio della passata stagione, quando è stato abbandonato per i problemi relativi al campo, che hanno costretto molti bambini a trasferirsi nei paesi limitrofi: “Il gioco del calcio si svolge su un campo, senza di esso era impossibile lavorare; quest’anno – spiega – ce l’abbiamo e posso dire che ci siamo organizzati in modo serio. Pochi giorni fa sono stati definiti i nostri spazi: martedì e giovedì alle 17:30, sabato e domenica per le partite. Vogliamo garantire serietà e organizzazione con il nostro staff, dare disponibilità ai genitori e ai bambini”. Proprio per questo motivo saranno importanti le figure della Psicologa e della Nutrizionista, che verranno messe a disposizione di famiglie e ragazzi, perché il calcio, oltre a divertimento, è anche mezzo di socializzazione, di condivisione e di educazione. Un altro obiettivo è quello dell’affiliazione con una società professionistica: “Abbiamo stretto una collaborazione con l’Empoli - rivela -, che dovrebbe formalizzarsi attraverso l’affiliazione a settembre: questa prevede delle manifestazioni a Palombara, nei centri affiliati e in casa dell’Empoli. Far parte dell’orbita Empoli vorrà dire avere degli stimoli in più per fare meglio, sia per noi, sia per i ragazzi, quindi questo è un altro grande obiettivo”. Prima del 15 settembre sono previsti degli stage gratuiti per bambini e bambine, che si svolgeranno il 1, il 3, l’8 e il 10 settembre e che termineranno il 12 settembre con la presentazione delle attività.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni