Iniziativa

Goalkeeper Soccer School e PSM insieme per il Goalkeeper Camp

A giugno a Norcia si terrà il primo appuntamento dedicato alla preparazione dei portieri

Si terrà dal 19 al 26 giugno il primo Goalkeeper Camp organizzato dalla Goalkeeper Soccer School, in collaborazione con la Project Sport Management. Il camp è aperto a tutti i ragazzi e le ragazze nati tra il 1998 e il 2008 e si svolgerà a Norcia.

A tracciare un bilancio e a presentare l'importante iniziativa è Valentino Battistella, Presidente e Responsabile Tecnico della Goalkeeper Soccer School.


Un camp specifico per i portieri. Quali saranno gli obiettivi dello stage estivo?

"Con il 1° camp vogliamo analizzare come, nel corso degli anni, il ruolo del portiere di calcio si sia evoluto da semplice guardiano della porta, a vero e proprio elemento della squadra, rientrando negli schemi offensivi, e non più solo negli schemi di difesa. Oltre alle classiche esercitazioni tecniche del ruolo (presa, parata in tutti i modi), si faranno esercitazioni che spesso erano riservate ai soli giocatori come il gioco con i piedi, e le componenti tattiche che trasformano l’estremo difensore a primo attaccante della squadra, non appena entra in possesso di palla. Naturalmente i ragazzi saranno divisi omogeneamente e le esercitazioni saranno mirate in base alla loro fascia di età".


Come procede l’attività della Goalkeeper Soccer School?

"A sei mesi dal 1° Open Day di presentazione della Scuola portieri Goalkeeper Soccer School, siamo entusiasti del riscontro avuto nel nostro progetto sia da parte dei genitori che da parte dei piccoli atleti. Collaboriamo alla formazione e crescita dei giovani portieri con anni di nascita compresi tra il 2003 e il 2008 di tre società: Ass. Com. Capena, Aurelia Antica ed Eretum di Monterotondo".


Quali sono le prospettive per il futuro?

"E’ sempre difficile confermarsi nel panorama del calcio soprattutto quando si parte da zero senza parametri con i quali si possono fare delle valutazioni. Per questo le nostre ambizioni per il prossimo anno della scuola dei portieri sono quelle di confermare le collaborazioni che già abbiamo in essere e di averne altre. Lavorare non solo con i giovani portieri della scuola calcio ma dare spazio anche ai portieri del settore agonistico in modo da completare un discorso che va dai primi passi che un bambino compie da portiere per arrivare alla soglia della prima squadra. Fare delle giornate di aggiornamento anche per i giovani preparatori dei portieri o per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questo ruolo".


Il ruolo della PSM. Come detto, il primo Goalkeeper Camp è stato organizzato anche grazie all'impegno della Project SPORT Management, azienda che si pone l'obiettivo di offrire alle società sportive e a tutti gli interlocutori del settore sportivo soluzioni adatte alle loro necessità e contesto, mettendo a disposizione una serie di servizi e opportunità che possano aiutare e supportare clienti nel perseguimento dei loro obiettivi. Nella sinergia con la società del presidente Battistella, la PSM è responsabile Marketing ed eventi per la Goalkeeper Soccer School e, come spiega l'Amministratore Valentino Cristofalo, si è mossa in diverse direzioni: "Gestiamo l'immagine della Scuola Portieri a 360 gradi in collaborazione con tutto lo staff. In particolare, abbiamo organizzato i due Open Day tenuti ad inizio stagione presso la società Onlus Capena e a Dicembre nell'impianto dell'Aurelia Antica. Questa collaborazione nasce da un'amicizia speciale che mi lega al Mister Battistella e al Preparatore Leonardo Marrone con il quale condivo la passione per il ruolo del portiere." Andando nello specifico, sono molti gli aspetti che la PSM ha curato nell'organizzazione di questo importante evento. "In relazione al Camp la Project SPORT Management si è occupata della gestione e valutazione logistica della location dove svolgere lo stage. Abbiamo fatto più di un sopralluogo presso la struttura dell'Hotel Europa a Norcia e gli annessi impianti sportivi, al fine di offrire il miglior servizio ai partecipanti. Saremo in campo con loro per tutto lo stage, supportandoli nella gestione organizzativa dell'evento. Il camp della Goalkeeper Soccer School rientra nell'area PSM Strategy all'interno del quale abbiamo uno staff specializzato nell'organizzazione di eventi. Supportiamo il cliente dal giorno 0 al completamento dell'evento in termini di comunicazione, organizzazione, logistica e marketing”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.