Pulcini 2008
Grande successo per il torneo "Giovani Stelle" dell'Antonio Palluzzi
Si è conclusa il 12 marzo la manifestazione organizzata dalla società privernate. Il responsabile Iacoacci: "I bambini si sono divertiti imparando"
Con la giornata finale del 12 marzo si è concluso il “34° Torneo Giovani Stelle, 1° Trofeo Bcc Privernate”, organizzato dall'Antonio Palluzzi e dedicato alla categoria dei Pulcini 2008. Un torneo a cui hanno preso parte 8 società (Setina, San Donato Pontino, Pro CalcioTerracina, Pontinia, Real Maenza, Accademia Sabaudia, Città di Sonnino e Antonio Palluzzi) e 9 squadre, dal momento che la Paluzzi ha iscritto due formazioni, che ha preso il via il 29 ottobre scorso. La manifestazione si è svolta come un vero campionato con gare di andata e ritorno, con i match che si sono disputati settimanalmente sui campi delle società partecipanti. Dopo una pausa invernale, la manifestazione è ripartita il 20 febbraio con le squadre racchiuse in due gironi suddivisi sui campi di Terracina e quello della Palluzzi a Priverno. L'obiettivo era quello di formare delle griglie per la giornata finale. Le 9 squadre sono così state racchiuse in tre gironi da tre che hanno dato vita programma del 12 marzo. “L'obiettivo – spiega il responsabile della scuola calcio dell'Antonio Palluzzi Giovanni Iacoacci – era quello di formare tre gironi equilibrati, basandoci su quanto visto nei mesi di gare. Non ci sono stati né vinti, né vincitori, ma solo divertimento per i bambini. Nel corso del torneo non abbiamo mai stilato classifiche, né graduatorie di miglior portiere o miglior giocatore. Anche per questo il 12 marzo si sono viste partite equilibrate e molto divertenti”. Proprio la crescita attraverso il divertimento è la filosofia che guida la società di Priverno: “Abbiamo dato targhe a tutte le squadre e premi ai bambini. Inoltre abbiamo spiegato ai genitori che dovevano seguire lo spirito del torneo facendo solo il tifo e lasciando i figli liberi di muoversi sul campo e di trovare i giusti comportamenti in base alle difficoltà delle partite. Solo in questo modo i bambini posso crescere divertendosi, ma anche imparando. Proprio la crescita dei piccoli è stata evidente. Nelle finali del 12 si sono viste gare differenti rispetto a quelle di inizio torneo, proprio a dimostrazione della crescita dei ragazzi. Questo indica che il nostro obiettivo è stato raggiunto. Infine un ringraziamento lo voglio rivolgere alla Bcc Privernate che ci ha sostenuto nell'arco della manifestazione e che ha creato anche una mascotte, Pablito, che ha accompagnato le gare in campo e sugli spalti rafforzando l'aspetto ludico del torneo”.