Cerca
Intervista
06 Aprile 2016
Valeio Poloni con i suoi ragazzi
E' tempo di bilanci in casa Montesacro Calcio. A farlo è il direttore sportivo e tecnico dei Giovanissimi Provinciali Valerio Poloni.
A piccoli passi si possono fare grandi cose. A che punto è il percorso di sviluppo e crescita del Montesacro Calcio?
"Il percorso sino ad oggi è stato sicuramente positivo. In pochi anni siamo cresciuti in termini di iscritti, ci stiamo strutturati a livello organizzativo e possiamo esser soddisfatti di dove siamo arrivati. Siamo però persone ambiziose, vogliamo continuare a crescere e a lavorare sul campo in particolar modo sulla qualità del nostro progetto sportivo."
Per un giovane come lei è sicuramente un orgoglio ricoprire il ruolo di Direttore Sportivo: come si trova in queste vesti tra oneri, onori e responsabilità?
"Credo che orgoglio sia il termine giusto per spiegare le mie sensazioni. Sono molto giovane per ricoprire questo ruolo, ma trovo un particolare piacere avendo vissuto la crescita della Società dall’inizio prima come tecnico e oggi nella doppia – veste di allenatore e Direttore Sportivo. E’ un ruolo sicuramente di responsabilità e cerco sempre di essere a disposizione di tutti ragazzi e famiglie in primis al fine di supportare tutti quello che credono in noi. È un ruolo che mi piace e mi gratifica, ogni anno imparo qualcosa di nuovo e faccio esperienza. Ovviamente ringrazio la Società per avermi dato fiducia anche come Direttore."
Direttore Sportivo e non solo. È alla guida tecnica dei Giovanissimi Provinciali: come procede la stagione? Che caratteristiche ha la sua squadra e dove pensa dobbiate migliorare?
"Facendo un bilancio parziale posso ritenermi soddisfatto. Quest’anno ho provato a lavorare su tre fronti: tecnica, tattica e approccio mentale. I Giovanissimi sono una categoria delicata, i ragazzi sono protagonisti del passaggio da Scuola Calcio a Settore Giovanile Agonistico e non è mai un salto semplice. Ho lavorato, insieme al mio staff, sulla gestione nervosa della partita ovviamente adattando il tutto alla loro età e al contesto in cui giochiamo. Logicamente stiamo preparando questo gruppo alla prossima stagione e siamo sicuri che ci faremo trovare pronti."
Spesso si parla del profilo ideale di un tecnico del settore giovanile. Quando si lavora con i giovani è sempre importante far caso al dettaglio e in particolare al modo di comunicare. Secondo lei, quali sono le caratteristiche che un istruttore di Scuola Calcio deve avere e quali, invece, gli elementi basilari per un allenatore di settore giovanile agonistico?
"Che si parli di Scuola Calcio o Settore Giovanile, a mio avviso un istruttore deve essere in continuo aggiornamento, approfondire metodo di allenamento e gioco, aprirsi il più possibile e confrontarsi, mantenendo il suo credo ma arricchendolo con nuove proposte. Quello che poi facciamo noi del Montesacro Calcio, in particolare nella Scuola Calcio, è premiare la prestazione che il risultato. Senza alcuna ipocrisia, il risultato conta e far parte del gioco, ma ciò che ci preme è poter contribuire alla crescita sportiva e umana dei nostri ragazzi, “liberandoli” dall’ossessione del risultato, guidandoli verso la prestazione e la ricerca del gioco."
Pochi mesi al termini di questa stagione sportiva ma tanti i progetti del Montesacro Calcio a partire dal Fiorentina Camp: come si appresta a vivere questo evento di prestigio?
"Tornando al discorso di crescita e alle grandi ambizioni della Società, sicuramente il Fiorentina Camp sarà per tutti noi una grande esperienza, un momento di confronto per i nostri tecnici come soprattutto per i ragazzi che parteciperanno. Un’occasione direi unica di vivere da vicino e da protagonista il lavoro di una delle migliori società italiane, che nel tempo ha “prodotto” tanti talenti. La storia della Fiorentina parla chiaro e per noi, organizzare il camp in collaborazione e esclusiva per il Lazio, è un evento che conferisce prestigio alla Società e al quartiere."
Fiorentina Camp e non solo. Il Montesacro Calcio organizzerà anche degli stage estivi nella splendida cornice della Regione Umbria, sede di molti riti e camp calcistici. Quando si svolgeranno i Football Camp Montesacro Calcio?
"Parliamo ormai di un appuntamento fisso, visto che i nostri camp estivi sono ormai alla quinta edizione. L’obiettivo è far vivere ai nostri tesserati ma anche a ragazzi che non fanno parte della nostra realtà una settimana all’insegna dello sport, del calcio e soprattutto del divertimento. Abbiamo deciso di proporre due diversi periodi suddividendo le varie fasce di età: dal 19 al 24 Giugno saremo a Roccaporena con la settimana rivolta alle categorie 2005, 2006, 2007 e 2008; dal 27 Giugno al 2 Luglio, invece, spazio ai 2002, 2003, 2004 nel Football Camp di Cascia. Un’altra iniziativa a cui teniamo molto e che negli anni ci ha regalato tante soddisfazioni. Speriamo di continuare con questo trend anche questa estate."
Si chiude sempre con saluti e ringraziamenti: a chi li vuole rivolgere?
"In primis saluto tutti i ragazzi del Montesacro Calcio, le famiglie, gli istruttori che ogni giorno lavorano sul campo con passione e professionalità. Ringrazio i Responsabili della Scuola Calcio e la società tutta che con passione da anni porta avanti questo progetto sportivo. Sono orgoglioso di far parte di questa realtà e sono sicuro che continueremo a crescere e a toglierci grandi soddisfazioni."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni