Cerca

Il torneo

Presentata la XI edizione del memorial "Aldo Marinelli"

Tenutosi ieri, presso il centro sportivo "Mario Tobia", il primo incontro con le società partecipanti alla kermesse

19 Aprile 2016

Il tavolo dei relatori (Foto©DeCesaris)

Il tavolo dei relatori (Foto©DeCesaris)

Si è tenuta ieri, presso il centro sportivo “Mario Tobia”, casa del Vigili Urbani organizzatore del torneo, la presentazione dell'undicesima edizione del memorial “Aldo Marinelli”, un tempo conosciuto con il nome di “Un calcio Un sorriso”, riservato alle categorie Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici (2004-2010). Presenti al tavolo dei relatori Maurizio Abbundo (Responsabile tecnico), Giancarlo Campana (Responsabile relazioni esterne), Enzo Villani (Segretario ufficiale del torneo) e Silvano Strinati (Responsabile scuola calcio). Primo e unico ad intervenire è stato Il tavolo dei relatori (Foto©DeCesaris)proprio quest'ultimo, inaugurando il discorso con un sincero ringraziamento a tutte le società presenti e partecipanti, seguito da una commossa commemorazione della figura, venuta a mancare, di Aldo Marinelli. Rammentando ai presenti l'appuntamento con la grande sfilata di inizio torneo il 2 maggio alle ore 18:00 presso il centro Tobia, Strinati ha dunque presentato la struttura della kermesse, ormai giunta all'undicesima edizione. Ben 108 squadre appartenenti a 21 società scenderanno in campo il 14 maggio, data di inizio della fase a gironi (quattro per categoria) con l'obiettivo comune di divertirsi e, perché no, provare a competere per l'accesso alle semifinali efinali, che chiuderanno il torneo in data 4 giugno, presso il centro sportivo Mario Tobia. Insistendo in particolare sull'elemento puramente ludico, caratteristica distintiva del torneo, Strinati dichiara al termine dell'incontro: “Al fine di sottolineare l'uguaglianza e la spensieratezza, saranno consegnate, al termine della competizione, coppe uguali per tutti, senza distinzioni. Inoltre eviteremo l'uso di titoli come “capocannoniere” o “miglior portiere”, ritenendoli inadatti alla natura del torneo. Il fine è far divertire i ragazzi, pertanto è fondamentale che giochino tutti, senza differenze”. Accompagnando quest'ultima affermazione con l'invito a un controllo sulle sostituzioni in partita, Strinati congeda i presenti soffermandosi sull'importanza insindacabile della presenza delle società durante la parata del due maggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni