Cerca

il torneo

Presentata la I Edizione del Trofeo Dino e Flora Viola

Il torneo, riservato ai Giovanissimi 2003, andrà ad omaggiare due delle figure che hanno fatto la storia dell' A.S. Roma

04 Maggio 2016

Uno scatto dell'evento © foto di Danilo Magnani

Uno scatto dell'evento © foto di Danilo Magnani

Questa mattina allo "Spazio Incontro Garbatella" è stata presentata l'edizione inaugurale del Trofeo Dino e Flora Viola, manifestazione che andrà ad omaggiare le figure dello storico Presidente dell'A.S. Roma e di sua moglie, anch'essa per un breve periodo numero uno del club giallorosso. Tante le persone legate ai colori giallorossi presenti all'evento: da Fabrizio Grassetti a Maurizio Cenci, Ettore e Federica Viola, nonché i nipoti Andrea e Filippo. Presente anche lo storico preparatore atletico di quella Roma, Gaetano Colucci, che ha intrattenuto la gente raccontando un paio di simpatici aneddoti aventi Dino Viola come protagonista.

Uno scatto dell'evento © foto di Danilo MagnaniIl torneo - nato dalle sinergie de l'Unione Tifosi Giallorossi, i Cavalieri della Roma e l'A.S.D. Virtus Tyrreno - è riservato alla categoria Giovanissimi 2003 e nella fase iniziale a gironi si disputerà sui campi di Tor di Quinto, Savio, Vigili Urbani ed Urbetevere. Le semifinali invece avranno luogo allo storico Campo Roma di via Farsalo 21, mentre finalissima e festa conclusiva si terranno al Paglialunga di Fregene. L'evento avrà inizio il 14 maggio mentre l'atto finale del torneo è fissato per il 28 dello stesso mese.
Queste le 16 società che prenderanno parte alla manifestazione: Romulea, Savio, Urbetevere, Nuova Tor Tre Teste, Tor di Quinto, Vigili Urbani, Ostiamare, Lodigiani, Sporting Città di Fiumicino, Accademia Calcio Roma, Aurelio Fiamme Azzurre, Lupa Roma, Unicusano R.S.S. - Lupa Castelli, Fregene, Fortitudo Calcio Roma e DLF Civitavecchia.

Nell'occasione è stata presentata anche la Mostra Dino e Flora Viola, rassegna fotografica allestita sempre nei locali dello "Spazio Incontro Garbatella" che ha lo scopo di raccontare, attraverso degli scatti di quell'epoca, l'epopea della famiglia che più di chiunque altra ha portato in alto il nome dell'A.S. Roma.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni