Cerca

mercato

Ladispoli, tanti talenti in prova con i professionisti

Il club tirrenico conferma l'ottimo lavoro del suo settore giovanile: 4 '99 un 2000 ed un 2001 nel mirino di diversi club

01 Giugno 2016

Ladispoli (foto ©Del Gobbo)

Ladispoli (foto ©Del Gobbo)

Ladispoli (foto ©Del Gobbo)

Il maestrale tirrenico soffia forte su Ladispoli e porta via con sé i giovani talenti in tour per i migliori centri sportivi d'Italia, alla ricerca di un'opportunità tra i professionisti. Il Marescotti dimostra di rappresentare, ancora per una stagione, una delle fucine di talenti più produttive della provincia romana, sulla quale i grandi club mantengono un'attenzione costante. Sono ben sei i ragazzi del settore giovanile rossoblù che, durante il corso della settimana, hanno avuto l'opportunità di mettersi in mostra attraverso alcune sessioni di prova con diverse società.

Un motivo d'orgoglio ulteriore per la cantera rossoblù, che continua a raccogliere gli attestati di stima per la bontà del lavoro svolto durante tutta la stagione calcistica, con il collettivo della categoria Juniores a registrare i migliori risultati, tra il terzo posto della regular season e la semifinale nel Trofeo Tortora. Anche le categorie Allievi e Giovanissimi hanno portato alla ribalta diversi elementi dei gruppi di Dolente e Marinelli, che non sono sfuggiti agli occhi degli addetti ai lavori.

Talenti pronti a spiccare il volo Marco Pellicanò Il centrocampista, che può agire da interno e da mezzala è stato attenzionato da Ascoli, Carpi, Sambenedettese e Crotone. Niccolò Calabresi testa alta, geometrie e visione di gioco. Frosinone, Sambenedettese e Carpi. Emiliani che sono attenti anche a Lorenzo Savarino Alessio Mastrodonato tra i migliori difensori rossoblù del '99 ha invece effettuato dei test con Crotone e Sambenedettese.  Cosmin Stefan Enasoaei centrocampista offensivo classe 2000, ha qualità tecnica e potenzialità fisiche. Ha messo in mostra il suo talento nella categoria Allievi Fascia B Elite muovendosi alle spalle degli attaccanti come regista offensivo o trequartista esterno firmando 9 reti in stagione. E' nel mirino di Ascoli e Spezia. Infine un classe 2001, Alessio Falco. Nonostante la squadra dei Giovanissimi Elite abbia concluso la stagione a metà classifica, senza troppe soddisfazioni, il centrocampista ha saputo metter in mostra le sue qualità suscitando l'interesse dell'Ascoli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni