il torneo

Gigino Maturi, ridono Rinascita Corallini e Juve San Prisco

Grande entusiasmo nella seconda giornata di svolgimento della fase a gironi dei Pulcini 2007

Grande entusiasmo nella seconda giornata di svolgimento della fase a gironi dei Pulcini 2007, valida per la sesta edizione del trofeo di calcio giovanile nazionale “Gigino Maturi”. 

Dinanzi ad una considerevole cornice di pubblico che ha riempito gli spalti dell’”Armando Vollero” di Ceprano, i piccoli talenti si sono dati battaglia in partite interessantissime, all’interno delle quali hanno messo in mostra tutte le loro enormi qualità tecniche. Entrando nello specifico, durante la giornata di ieri si sono disputate le infuocate sfide dei raggruppamenti “C” e “D”. Per quanto concerne il primo gruppo menzionato, a gioire per il conseguimento del meritato passaggio del turno è stata la Rinascita Corallini che si è piazzata prima in graduatoria a punteggio pieno con nove punti all’attivo. Significativi e schiaccianti i numeri della squadra campana, caparbia nell’imporre abilmente la propria manovra contro ogni avversaria. In totale, al di là delle tre vittorie infilate, ha sorpreso il modo in cui esse sono venute a maturare. Nella prima gara, infatti, vi è stato un reboante 4-1 inflitto ai rivali dell’Arenaccia, mentre la seconda addirittura è terminata con l’indicativo punteggio tennistico di 6-0 al cospetto dei Boys Sannicolese. Infine un 3-1 secco alla Millenium, tanto per chiudere in bellezza. Nel girone “D” grande felicità per la Juve San Prisco che ha festeggiato il primato a quota sette punti all’attivo, nonostante sia arrivata a pari merito in classifica con il Real Cassino. Determinante, in tal senso, la differenza reti favorevole rispetto al team biancoverde che, comunque, si è reso protagonista di un ottimo percorso. Come previsto da regolamento, però, il passaggio del turno avveniva soltanto per le prime classificate. I calciatori premiati come migliori in campo sono stati Gala della Rinascita Corallini, Di Pasquale a Fasano della Millenium, Picca della Juve San Prisco, Leva del Real Cassino e Bruno dei Boys Sannicolese. La cosa certa è che il “Gigino Maturi” sta proponendo costantemente partite dall’elevato spessore qualitativo, confermandosi come uno dei migliori tornei di calcio giovanile dilettantistico a livello nazionale.  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.