Cerca
Gigino Maturi
16 Giugno 2016
Pulcini 2006
Procede a passo spedito la sesta edizione del trofeo di calcio giovanile nazionale dedicato alla memoria del compianto “Gigino Maturi” che si sta svolgendo in quel di Ceprano presso l’impianto sportivo dell’”Armando Vollero”. La cittadina ciociara dallo scorso ventisette maggio è divenuta a tutti gli effetti il teatro di uno dei più importanti tornei dilettantistici del nostro amato stivale, e durante la giornata di ieri si sono svolti i match validi per la fase eliminatoria dei Pulcini 2006. Premettendo che, specialmente quando si ha a che fare con talenti così piccoli d’età, i valori portanti delle partite da disputare spesso si proiettano ben oltre alle logiche legate meramente al campo ed al risultato, bisogna sottolineare come lo spessore qualitativo assunto da esse abbia raggiunto dei picchi elevatissimi. Merito delle società partecipanti e dei loro validi metodi formativi, resi concretamente utili dal contributo essenziale dei rispettivi qualificati istruttori. Entrando nello specifico delle gare alle quali si sta facendo riferimento, nel girone “A” festeggiano il passaggio del turno lo Sport Village e la Terracina Academy. Per quanto concerne il raggruppamento “B”, invece, gioiscono Boys Sannicolese e Gioventù Partenope, mentre, come previsto da regolamento, conquista il pass come miglior terza classificatasi lo Yoko Village. Nella giornata odierna non vi è in programma alcuna sfida. La competizione, di fatti, si prenderà la breve pausa di ventiquattro ore, per poi ritornare in campo domani con altre interessante gare. Questo il bilancio temporaneo a metà Memorial effettuato da Emiliano Branca, agente conosciutissimo della nota Fifa Agent Soccer Talent Scout, oltreché membro di spicco dello staff organizzativo: «Facendo riferimento – le parole di Branca – a tutte le partite disputate, non c’è che da esprimere la massima soddisfazione. Il “Gigino Maturi” si sta confermando di diritto come uno dei più importanti tornei di calcio giovanile dilettantistico a livello nazionale per il suo enorme valore tecnico, reso tale grazie alle società partecipanti. In ogni categoria stiamo assistendo ad incontri carichi d’emozioni, e sono sicuro che andando avanti esse tenderanno ad aumentare. Molti dei talenti protagonisti di questa sesta edizione faranno parlare di sé nel futuro, probabilmente in contesti professionistici. Dietro le dinamiche del campo, però, vi è un’organizzazione di base incredibile. Un lavoro minuzioso, sostenuto da uno staff eccezionale che merita solo i più grandi elogi».
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni