il comunicato

Pro Calcio Tor Sapienza: saranno 3 le categorie Elite

La società gialloverde parteciperà nel massimo campionato regionale con Allievi Fascia B, Giovanissimi e Giovanissimi Fascia B

Adesso è ufficiale, la Pro Calcio Tor Sapienza ha acquisito il diritto di giocare con tre categorie del settore giovanile in Elite. È stato lo stesso C.R. Lazio, tramite un comunicato stampa, ad aver reso noto l’acquisizione dell’Elite nelle categorie Allievi FB, Giovanissimi e Giovanissimi FB.  Non c’è due senza tre quindi, seguendo il vecchio adagio, ma se per gli Allievi FB – campioni di categoria – e per i Giovanissimi Regionali, secondi nel proprio girone, il B, il titolo Elite sembrava cosa certa, la vera sorpresa è arrivata dalla categoria Giovanissimi FB Regionali. I 2002 avevano chiuso la stagione in maniera agrodolce, primi in classifica, ma a pari merito con il Giardinetti che ha poi vinto lo spareggio per il primo posto, dopo la sfortunata lotteria dei calci di rigore. La presenza di 5 gironi nei regionali rappresentava un ostacolo nei conti per l’Elite: il ripescaggio avrebbe premiato solo una tra le seconde classificate dei vari gironi, visto che dall’Elite ne retrocedono sei. L’incastro è avvenuto grazie agli ottimi punteggi di cui gode il Tor Sapienza, società economicamente sana, dotata di un ottimo impianto, della prima squadra in Eccellenza e di un corposo e vivo settore giovanile. Ha pesato molto, nel conteggio dei punti per il ripescaggio, la prestigiosa assegnazione della “Scuola Calcio d’Elite”, massimo riconoscimento per il settore giovanile. In tal modo il Tor Sapienza si è presa il primo posto nella graduatoria, accaparrandosi l’unico posto che, al momento, assicura la partecipazione al campionato Elite. Stante le 5 promozioni e le 6 retrocessioni, i nostri 2003 l’anno prossimo disputeranno l’Elite senza ombra di dubbio.

Numeri incredibili Le cifre di questa stagione, per i gruppi 2000, 2001 e 2002, sono state mostruose, impensabili per una società appena “risorta” come il Tor Sapienza targato Armeni. Insediatasi in Luglio, la dirigenza ha programmato la stagione consapevole di dover vivere quel che in gergo si dice “l’anno zero”.  I risultati sono stati ben superiori alle aspettative, non solo sotto il profilo numerico, ma anche tecnico. Se i 2000 partivano da un impianto numericamente e qualitativamente accettabile, bisognoso di qualche puntello, i due gruppi dei Giovanissimi hanno vissuto una crescita tecnica e mentale molto importante.

Allievi Fascia B La copertina spetta ai 2000, autori di una cavalcata fantastica nel Girone C, dove hanno recitato la parte degli “Illegali”.  22 vittorie, 3 pareggi a fronte di una sola sconfitta – alla seconda di andata contro il Sermoneta – 73 gol fatti e 22 subiti, i numeri dei 2000 di Palumbo sono impressionanti, da leggere nell’ottica di un girone di ferro dove Anzio e Racing Club hanno costituito ottime avversario di un raggruppamento quasi-elite.

Lo testimonia il fatto che anche il Racing e l’Anzio potranno godere, al 90%, del ripescaggio in Elite, come si evince dalla classifica. Una stagione storica per la nostra società, che nelle fasi finali del campionato si è anche aggiudicata la coppa di categoria battendo il Tor Sapienza ASD di Via Alberini con un netto 3 – 0. Come se scrivere la storia, a Mancuso e soci, non fosse bastato.


Giovanissimi Regionali Parafrasando una vecchia favola, i 2001 hanno vissuto una trasformazione importante con Fabrizio Giuliani, che dalla data del suo arrivo (19 Novembre) non ha mai perso in gare ufficiali, conquistando 17 vittorie e 3 pareggi. Un rendimento costante e continuo in un girone molto equilibrato che non è bastato a scalzare dal primo posto la Libertas Centocelle, arrivata 7 punti avanti al Tor Sapienza – che ha comunque rosicchiato 7 punti nell’arco di tutto il campionato ai cuginetti di via Gerani. Di meglio era oggettivamente impossibile fare, e allora ben venga un ripescaggio che ci vede dietro solo il Giardinetti nella graduatoria. In questo caso, dai Giovanissimi Elite retrocedono 6 squadre a fronte di 4 gironi (e relativi campioni) Regionali; con la Viterbese che passerà all’U15 Nazionale (i canarini sono stati promossi in Lega Pro), con ogni probabilità i 2002 disputeranno un campionato di Elite.

Giovanissimi Fascia B Già, perché i 2002 di Cerini questo traguardo se lo sono guadagnati con le unghie e con i denti, lottando per tutto l’anno nella propria categoria di riferimento. Andranno a giocare un campionato d’Elite nel 2016-2017, lasciando ai piccoli 2003 il privilegio di giocare nel campionato FB Elite grazie al primo posto in assoluto nella graduatoria dei ripescaggi. Capaci di rimontare 7 punti nel girone di ritorno ai biancorossi dello Sbardella, i 2002 si erano arresi solo ai calci di rigore dopo aver raggiunto il Giardinetti a quota 59 punti all’ultima giornata. Ma non è da quei particolari, dai tiri di rigore, che si giudicano i gruppi ed i giocatori. 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.