Cerca
28 Novembre 2016
Perrone (©Bisceglie in diretta)
Dopo un avvio di stagione non del tutto positivo, il Setteville inizia a raccogliere i primi frutti di un lavoro che non può certamente arrestarsi ora. "Questo è il momento buono - evidenzia il direttore Olivieri - per intensificare il lavoro e correggere gli errori. Farlo in maniera serena visti i risultati che stiamo raggiungendo sul campo, per arrivare ai livelli che abbiamo prefigurato." Del resto il fine settimana che si è appena concluso parla chiaro. Il club gialloblu chiude a bottino pieno. Escluso il gruppo dei 2002 di Di Vincenzo, la cui gara di Giovanissimi Regionali è stata rinviata, tutte le squadre hanno portato a casa tre punti. "Il livello tecnico delle squadre è senz'altro elevato - prosegue il dg - resta da migliorare quello psicologico e mentale. I ragazzi non possono e non devono perdere concentrazione e lucidità, dentro e fuori dal campo. Solo così possiamo raggiungere buoni livelli di crescita per i nostri atleti." Che l'obiettivo fissato a Caserosse sia quello della formazione di giovani calciatori è fuori discussione. Lo dimostra la scelta di istruttori e tecnici professionisti da parte della dirigenza, oltre quella di continuare a restare nel circuito del Parma Academy. Già venerdì avevamo dato notizia della visita, al Cardinal dell'Acqua, del responsabile tecnico della società emiliana, Perrone. Dopo l'anno di stop, conseguenza del fallimento della società parmense, l'Academy è ripartita a pieno titolo e il Setteville, così come negli anni precedenti, non ha esitato a riprenderne parte. "Quello del Parma Academy - continua Olivieri - è un progetto molto vicino al nostro. Il tecnico Perrone, con il quale ho avuto l'onore di potermi di nuovo confrontare, è un ragazzo giovane e motivato, che esprime concetti calcistici semplici e chiari. Insieme a loro faremo grandi cose." Dello stesso avviso sembra essere lo stesso Perrone. Raggiunto telefonicamente il giorno successivo alla sua trasferta romana, non manca di riportarci un feedback assolutamente positivo del pomeriggio a via Carunchio. "Il Setteville, visto quanto condiviso già in passato, è rientrato a pieno titolo nel nostro circuito. Il direttore Olivieri - sottolinea Perrone - è un uomo ambizioso e motivato e noi abbiamo bisogno di persone come lui, stimolate dalla voglia di crescere e migliorare. In poco tempo - prosegue - è riuscito a trasformare la struttura a sua disposizione e a circondarsi di tecnici qualificati con i quali ho potuto confrontarmi alla pari. L'obiettivo dell'Academy è quello di condividere con le nostre affiliate un percorso didattico , metodologico che va poi personalizzato nelle diverse società. Non è facile - conclude - trovare realtà che applichino tecniche moderne di allenamento. Tecniche che intenderemo ampliare, qui a Setteville, con la presenza dei nostri tecnici sul campo nei prossimi incontri in calendario."
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni