Il week end

Setteville, Carletti: "Puntiamo a rafforzare gli organici"

Il bilancio dell'ultimo week end di gare delle formazioni tiburtine

"Un week end in chiaro scuro" quello del Setteville. Così vuole definirlo mister Carletti che si sofferma a mettere in luce segni positivi e negativi di un fine settimana con qualche nota dolente. La prima squadra perde, ma esce a testa alta dal campo del Futbol dove l'undici Di Vico si confronta con una realtà ben strutturata e dalle prerogative diverse da quelle gialloblu, pur riuscendo a non sfigurare. Buona anche la prestazione della Juniores. Mister Filippi aveva più di qualche defezione in rosa e malgrado ciò i ragazzi sono riusciti a chiudere sul due pari contro un Accademia Real Tuscolano candidata al titolo. Valutazione diversa per gli Allievi di Cotugno. Una prestazione opaca durante la prima frazione di gioco che li ha visti opporsi alla Vis Subiaco, riscattata nella ripresa quando finalmente la squadra è riuscita a giocare secondo i propri canoni e chiudere con un decisivo 3 a 0. L'inaspettato passo falso invece, arriva dai 2001. Gli Allievi Fascia B Regionali perdono in casa contro una squadra di bassa classifica, dominando il match per circa un'ora e calando l'attenzione per la restante mezzora durante la quale, il black out dei locali, consegna la vittoria agli avversari. "Queste prestazioni - commenta Carletti -  purtroppo denotano ancora problemi mentali da parte di questi ragazzi che a volte sembrano in crescita, in altre, come questa, dimostrano di dover lavorare ancora molto." Discorso analogo per i fascia B di mister Bilchi. I 2003 vengono travolti da un Palestrina senza dubbio ben attrezzato per un campionato di vertice, dimostrando di non essere ancora riusciti a  completare il passaggio mentale che dalla scuola calcio, deve portarli a diventare calciatori. Ragionamento opposto per i Giovanissimi di Di Vincenzo che sfoderano il loro proverbiale carattere, acciuffando un pari in rimonta, figlio di orgoglio e voglia di fare da parte dei 2002. Nota positiva anche per i più piccolini. La seconda squadra allenata da Giorno e Mobrici pareggia contro il San Lorenzo, giocando un buon calcio e dimostrano di aver intrapreso il percorso giusto. Mancano due giornate alla sosta natalizia e dopo le feste anche il Setteville spera di tornare in campo con qualche innesto che vada a rafforzare gli organici e consenta di inserire i tasselli mancanti nei diversi gruppi. "Siamo alla finestra - conclude Carletti - cercando di portare qualche giocatore importante che ci consenta di rendere le squadre più competitive e raggiungere gli obiettivi fissati a inizio stagione. "

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.