il weekend

Testaccio 68, Deredda: “Orgoglioso dei miei ragazzi”

Il tecnico dei 2003 si esprime sul grande momento che sta attraversando la sua squadra

Una vittoria, un pareggio ed una sconfitta: è questo il bottino ottenuto dalle squadre del Testaccio 68 nell'ultimo weekend. A centrare il successo sono ancora gli Allievi, mentre per i Giovanissimi 2002 sono emersi ancora dei problemi in una gara comunque sfortunata, chiusa con un ko. Tantissima soddisfazione, invece, per quanto riguarda i Giovanissimi FB 2003, che sono riusciti a strappare un pareggio contro il Setteville Caserosse, una delle prime forze del raggruppamento. Sono parole d'elogio quelle che riserva il tecnico Deredda ai suoi ragazzi: “Sono stati eccezionali, perché hanno giocato a calcio, dando tutto fino alla fine e cercando la miglior soluzione in ogni occasione. Probabilmente meritavamo anche qualcosa in più in termini di risultato, nonostante ci presentavamo alla sfida con tante defezioni pesanti. Sono veramente orgoglioso di loro – sottolinea Deredda – stanno dimostrando di essere un gruppo unito e voglioso di fare bene. Sono 23 cuori che battono all'unisono”. Ora il Testaccio è chiamato ad un altra battaglia, quella con la nuova capolista del girone, il Palestrina: “Arriveremo con tantissime motivazioni, vista la gara d'andata in cui vincevamo 3-2 ad 8' dalla fine e poi abbiamo subìto due rigori e due espulsioni. Oltretutto il nostro portiere, infortunatosi proprio in quella gara, tornerà a disposizione per il prossimo weekend, quindi una motivazione in più per lui e tante per noi. Giocheremo in casa, il nostro fortino – conclude il tecnico – speriamo di ottenere un altro grande risultato”.


Le altre Una vittoria ed una sconfitta, invece, per Allievi e Giovanissimi. I 2000 hanno superato con un netto 1-5 il Garbatella, mentre i 2002 sono stati costretti ad arrendersi per 3-1 di fronte all'Atletico Lariano. A parlare di questi risultati è il dg Marco D'Alessandro: “Il gruppo dei più grandi continua a fare il suo, ovvero vincere e rimanere a contatto con il vertice della classifica. È stata una gara gestita alla grande, in cui siamo riusciti anche ad arrotondare il risultato per il fattore della differenza reti generale. I ragazzi hanno ripreso bene l'andatura, gli faccio i miei complimenti. Ora purtroppo siamo costretti a fermarci per il riposo forzato – continua D'Alessandro – dovremo essere bravi a mantenere la testa, la lucidità, non dobbiamo staccare la spina. Sperando che la Libertas Centocelle lasci qualche punto per strada...”. Per quanto riguarda i 2002: “Al di là del risultato – spiega il dg – è stata una partita che ha lasciato strascichi per via di alcuni infortuni importanti. Diciamo che non è stata una domenica fortunata, ma non bisogna buttarsi giù, anche se sta venendo a galla un campionato diverso da quello che ci saremmo aspettati. C'è ancora tantissimo da lavorare, bisogna crescere nella mentalità e nell'approccio alle gare, lasciando sempre tutto in campo. Purtroppo è una stagione storta, ma sono sicuro che fortificherà i ragazzi nel carattere. Continuo a ripetere che questo gruppo non sta raccogliendo quello che merita in termini tecnici – conclude D'Alessandro – ma ora deve iniziare anche a maturare, a livello mentale, umano e caratteriale”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.