Cerca
L'evento
09 Febbraio 2017
Gli azzurri del ct Vergnani
Una grande iniziativa, per respirare e trasmettere ai giovani i veri valori dello sport. Il Comune di Trevignano si prepara all'evento “Sport e integrazione” organizzato dalla Lago per tutti Onlus, che da mesi si prodiga per dare opportunità di inclusione ed integrazione a persone con varie forme di disabilità, attraverso attività sportive e culturali. Così, dopo “Decisamente Abili”, è nata la collaborazione con la Nazionale Italiana Amputati, che sarà impegnata in quattro stage presso il centro sportivo 'Giulio Marichelli' in vista degli Europei che si disputeranno in estate. Sabato 18 si terrà l'allenamento nel primo pomeriggio, seguito dalla presentazione del progetto presso il palazzo comunale. Domenica 19, alle ore 10.30, la partita amichevole contro i Giovanissimi Fascia B della Virtus Bracciano, giovane club dilettantistico che in queste ultime stagioni sta salendo alla ribalta. Il numero uno della società, Gianluca Pomponi, sottolinea l'importanza di manifestazioni come questa per la crescita dei ragazzi: “Siamo molto attenti e sensibili a determinate situazioni e abbiamo accettato con enorme piacere di partecipare – esordisce il presidente che poi continua – Ritengo sia il più alto esempio sportivo che si possa trasmettere ai ragazzi. I nostri giovani avranno la fortuna di potersi confrontare con atleti straordinari, che non solo hanno avuto la forza di superare le difficoltà che la vita gli ha posto davanti ma, grazie alla loro infinita passione, hanno continuato a fare dello sport un punto fermo della loro esistenza. Sarà importante per i nostri vedere quanto impegno ci mettono questi calciatori per poter praticare lo sport che più amano e spero che per loro sia uno stimolo a dare sempre di più, non solo sul campo...” La Virtus Bracciano, che conta oltre 260 atleti iscritti, può vantare anche la presenza di tante giovani calciatrici, tra cui Nicole Febbroni, seguita dai principali club professionistici. “Siamo molto orgogliosi di quello che sta facendo, ma in generale siamo soddisfatti del nostro operato – commenta Pomponi – In un momento di difficoltà economica, stiamo creando una società solida, che possa essere un punto di riferimento per la collettività, che duri nel tempo e che punti tanto sui giovani”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni