Cerca
il sondaggio/3
14 Febbraio 2017
Massimina e Campus Eur manterrebbero parzialmente l'Elite ©Del Gobbo
Delle 48 società del calcio giovanile laziale che abbiamo contattato all'interno del nostro sondaggio, sono state 9 quelle che si sono schierate a favore del massimo campionato regionale, esprimendo tuttavia delle riserve. Ecco le dichiarazioni dei dirigenti:
Gioacchino La Pietra (ds Ladispoli) Sono dell’idea che l’Elite sia deleteria specialmente per le due categorie dei Fascia B. Un 2003, ovvero un ragazzo che si affaccia all’agonistica, non deve pensare alle retrocessioni, sono pressioni inutili. Sono d’accordo invece per il mantenimento dell’Elite in Allievi e Giovanissimi.
Alessio Di Curzio (Presidente Testaccio '68) Non credo che si risolva il problema, i club devono spendere più tempo per educare genitori e ragazzi. Al massimo l’abolirei per il primo anno di agonistica, soprattutto in considerazione della riforma che vedrà i ragazzi giocare a nove sino alla categoria Esordienti.
Mauro Marinelli (ds Aurelio F. A.) Secondo me l’Elite andrebbe abolita sopratutto per le categorie più basse, mi riferisco in particolar modo ai Giovanissimi Fascia B. I ragazzi devono avere meno pressioni possibili al primo anno di agonistica, senza il sistema delle retrocessioni. Ci sarebbe meno esasperazione.
Sesto Serra (ds Atletico Kick Off) Sono per il mantenimento dell’Elite, ma soltanto in Allievi e Giovanissimi. Nei Fascia B vanno assolutamente tolti play off e play out. Questi devono tornare ad essere campionati sperimentali, dove la crescita del ragazzo passa assolutamente in primo piano rispetto al risultato.
Nicola Vilella (Presidente Romulea) Gli anni passati c’era un gruppo unico per i Giovanissimi Fascia B, quindi dagli Esordienti si passava ad un girone ultra competitivo; dagli Allievi in sù la situazione è meno esasperata. Quindi l’Elite si potrebbe abolire nelle prime due fasce dell’agonistica, ma la manterrei per le altre categorie.
Marco Belli (ds Certosa) Sono contrario all’abolizione dell’Elite in generale. Si potrebbero fare due fasce, Regionali e Provinciali, nel primo anno di Giovanissimi. Per il resto va bene così, certe dinamiche tanto si vedono su tutti i campi e non sono certamente le categorie il problema.
Luigi Porcelli (ds Massimina) Sono contrario all’abolizione totale dell’Elite. Piuttosto solo nel primo anno di agonistica, quello dei Giovanissimi Fascia B, che si potrebbe fare per tutti uguali, sullo stesso livello. Nel resto delle categorie va bene l’Elite, è giusto avere competizione.
Tarquinio Deli (dg Ottavia) Siamo contrarissimi all’Elite per i due gruppi Giovanissimi, perché è troppo presto per ragazzi di 13/14 anni affrontare retrocessioni e salti di categoria, inoltre il fattore fi sico è predominante. Invece per i due gruppi Allievi e la Juniores è giusto avere competizione.
Nicola Coppola (dg Campus Eur) Servirebbe in generale una riforma più ampia del movimento. Comunque non sono d’accordo sull’abolizione totale dell’Elite, piuttosto si potrebbe equiparare per tutti la prima fascia d’agonistica, quindi i Giovanissimi Fascia B; per le restanti categorie va bene l’Elite.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni