Cerca

il sondaggio/2

Abolire l'Elite? Ecco i club che hanno votato SI

Sono state 10 le realtà del nostro calcio che hanno espresso la volontà di cancellare il massimo campionato regionale

14 Febbraio 2017

Giardinetti e Rieti sono contro l'Elite ©Lori

Giardinetti e Rieti sono contro l'Elite ©Lori

Giardinetti e Rieti sono contro l'Elite ©Lori

Delle 48 società del calcio giovanile laziale che abbiamo contattato all'interno del nostro sondaggio, sono state 10 quelle che hanno espresso la volontà di cancellare il massimo campionato regionale. Ecco le dichiarazioni dei dirigenti:


Antonio Ranieri (Presidente Giardinetti) Le categorie Elite andrebbero abolite perché hanno portato troppa esasperazione: emerge una situazione preoccupante e così non è possibile dato che si parla di calcio giovanile dilettante. Bisognerebbe tornare tutti allo stesso livello Regionale.


Luigi Baioni (dg Ostiamare) Assolutamente a favore dell’abolizione totale dell’Elite. Farei una fase invernale dove tutte le squadre giocano allo stesso livello, e poi alla fi ne i vari play off per il titolo. Questo per limitare il potere delle società più blasonate e per dare più possibilità alle altre.


Giovanni Valente (dg Fortitudo Roma) Sono stato tra i primi ad essere contrario all’Elite. Nei Giovanissimi Fascia B vuol dire far fare un salto di tre categorie agli Esordienti. Negli altri gruppi c’è un marcato dislivello che gli anni scorsi nei Regionali e Provinciali era assente: poca imprevedibilità e livello più basso.


Enrico Pagliaroli (ds GDC Ponte di Nona) Favorevolissimo. La soluzione ideale sarebbe quella di tornare a quattro gironi di Regionali. La categoria Elite serve soltanto a chiedere più soldi alle società: è un discorso puramente economico. Stessa questione per i Fascia B dove, in più, toglierei play off e play out.


Celestino Migliaccio (ds Rieti) Eliminare l’Elite? Sì, sono d’accordo. Torniamo all’antico, quando i Fascia B erano sperimentali, senza promozioni o retrocessioni. C’erano soltanto le finali, come è giusto che sia. Senza apprensione della retrocessione si può insegnare calcio con maggiore serenità.


Paolo Armeni (ds Albalonga) Io dico soltanto una cosa: basta esasperazione! In questo senso è giusto eliminare l’Elite, che non fa altro che alimentare l’ansia per il raggiungmento della vittoria. Goleade nei Regionali? Alla lunga si creerebbe equilibrio e, soprattutto, potremmo far crescere veramente i ragazzi.


David Boni (Responsabile Academy PC Ferentino) Con il passare degli anni, la situazione sta peggiorando sempre di più. In particolare per quanto riguarda i genitori, si tende ad esasperare tutto. Eliminare l’Elite potrebbe essere una soluzione. Però, ovvio, la conseguenza è che il livello tecnico scenderebbe.


Piero Valente (dg Pro Roma) Il problema è che adesso pur di giocare in Elite assistiamo a scene che dovrebbero far riflettere tutti. Io sono per il calcio pulito e soprattutto per i vecchi sperimentali e Regionali, c’era un altro spirito. L’Elite ci sta rovinando, andrebbe abolita.


Mauro Mazzarini (Presidente Città di Cerveteri) Non abbiamo squadre giovanili in Elite, ma rifl ettendoci credo che basterebbe soltanto la suddivisione in Regionali e Provinciali. Si equilibrerebbe di più la situazione e diventerebbero più importanti proprio queste categorie che ora sono considerate meno.


Claudio Morlupo (Presidente G. Castello) Assolutamente a favore dell’abolizione totale dell’Elite. Farei una fase invernale dove tutte le squadre giocano allo stesso livello, e poi alla fi ne i vari play off per il titolo. Questo per limitare il potere delle società più blasonate e per dare più possibilità alle altre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni